• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

8 Maggio 2019 by shiftzero

Home \ Press Room \ Roadshow Digital e Innovation BPPB a colazione con le imprese sui temi progetto SD4.0 e Blockchain

Roadshow Digital e Innovation BPPB a colazione con le imprese sui temi progetto SD4.0 e Blockchain

8 maggio 2019

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Roadshow Digital e Innovation BPPB a colazione con le imprese sui temi progetto SD4.0 e Blockchain

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha organizzato in Confindustria Bari-Bat il primo di una serie di eventi dedicati alla Digital Transformation e all’efficientamento delle imprese del territorio.

I temi sviluppati, il progetto SD4.0 e la Blockchain, hanno evidenziato le opportunità e i vantaggi che derivano dall’introduzione di una maggiore digitalizzazione atta ad integrare e potenziare i sistemi preesistenti nelle aziende e recuperare competitività.

Ha aperto i lavori il Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Leonardo Patroni Griffi, che ha dichiarato “Siamo vicini alle imprese del nostro territorio in questo percorso di transizione verso l’industria 4.0. In tale senso la Banca si pone come facilitatore e intermediario fra gli imprenditori, per presentare loro validi alleati e partner e per offrire loro un’importante opportunità di crescita. Ciò nella convinzione che imprese più forti rendono più forte il territorio, e di conseguenza tutta la comunità e la Banca stessa.
Da sempre attenti all’evoluzione tecnologica abbiamo aderito al progetto sperimentale della Blockchain, con l’obiettivo di aumentare sicurezza e trasparenza e fiducia dei nostri clienti.”

«Abbiamo ideato questa formula, alle 8 del mattino, molto gradita dagli imprenditori per l’immediatezza e la razionalizzazione dei tempi; un modo distintivo per dimostrare ancora la nostra vicinanza alle imprese del territorio».

Due ore di analisi, in cui è stato presentato SMART DISTRICT 4.0, un progetto di Ricerca e Sviluppo, finanziato da MISE, e creato da LUM ENTERPRISE (spin-off dell’Università Lum Jean Monnet) e NOOVLE SRL (Azienda di consulenza di cloud computing – partner di Google) finalizzato alla digitalizzazione dei processi di filiera, con la messa a punto di una infrastruttura tecnologica ICT innovativa in grado di accelerare lo sviluppo del Business.

Tale iniziativa si rivolge alle aziende operanti nelle filiere tradizionali del territorio pugliese (agroalimentare, tessile–abbigliamento-calzaturiero e meccatronica) e ha lo scopo di accompagnare le imprese verso una maggiore digitalizzazione dei loro processi. Il punto di forza consiste nel coniugare le competenze di management con quelle tecnologiche e supportare le decisioni per accelerare i percorsi di crescita economica, produttiva e sociale dei territori.

Il progetto è stato presentato da Antonio Bianchin, Nicola Magaletti di LUM Enterprise e da Sabrina Sansonetti di NOOVLE SRL, i quali ne hanno esposto gli obiettivi: sviluppare nuovi modelli organizzativi per la produzione, idonei a massimizzare i vantaggi derivanti da Industria 4.0 attraverso un confronto continuo con le imprese.

E’ stata infine illustrata da Ivano De Turi (LUM Enterprise) e da Vito Lavolpe (Responsabile Sviluppo IT e Data Governance BPPB) la potenzialità dell’applicazione Blockchain, registro decentralizzato di tutte le transazioni che avvengono su una rete con dispositivi di pari grado senza amministratore, i cui molteplici campi di applicazione hanno suscitato da parte dei partecipanti grande interesse.

Questa tecnologia può confermare le transazioni avvenute senza la necessità di un ente centrale certificatore. Il sistema garantisce unicità e immutabilità delle transazioni e dei documenti archiviati.

Sono intervenuti, inoltre, Enzo Tucci (CEO Augmentum) che ha affrontato il tema dell’innovazione tecnologica delle banche con i diversi ambiti di applicazione e il Vice Direttore Generale di BPPB, Francesco Paolo Acito, che ha chiuso i lavori.

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.