• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ La nostra storia

Oltre 140 anni di storia

Frutto della fusione tra Banca Popolare della Murgia e Banca Popolare di Taranto, la BPPB vanta una storia di oltre 140 anni e un forte legame con il territorio. Nata nel 1883, ha sempre avuto una vocazione locale, con una solida presenza in Puglia, Abruzzo e Basilicata. Fin dalla sua fondazione, la Banca ha costruito un rapporto di fiducia con le comunità locali, comprendendo e rispondendo alle esigenze di famiglie, imprese e istituzioni, trasformando queste necessità in opportunità di crescita.

La Direzione Generale e la Sede Legale sono ad Altamura, e la rete di filiali si estende su 6 regioni italiane, con 101 filiali e circa 1.000 dipendenti. Con oltre 40.000 soci e azionisti, la Banca è da sempre un punto di riferimento per lo sviluppo economico locale, sostenendo concretamente la clientela e perseguendo principi di mutualismo, qualità e trasparenza.

Negli ultimi anni, la Banca ha consolidato la propria solidità patrimoniale e ha incrementato la redditività, rafforzando ulteriormente il proprio impegno verso il territorio ha avviato un percorso significativo in ambito ESG (ambientale, sociale e di governance), impegnandosi a promuovere pratiche sostenibili e responsabili. La Banca ha adottato politiche ambientali volte a ridurre il proprio impatto ecologico e a favorire la sostenibilità delle imprese locali, sostenendo progetti che rispettano i principi di responsabilità sociale. Inoltre, sono stati implementati processi di governance trasparente e inclusiva, garantendo una gestione equa e responsabile delle risorse.

Guardando al futuro, la Banca sta investendo in innovazione tecnologica per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi bancari, adottando un approccio multicanale che assicura maggiore efficienza, flessibilità e facilità di accesso. La Banca continua a valorizzare la relazione con i propri clienti, perseguendo il suo impegno di crescita sostenibile e di creazione di valore per tutti gli stakeholder, con un particolare focus sulla sostenibilità e sul benessere delle comunità locali.

FotogalleryX

Video galleryX

Your browser does not support the video tag.

Rivivi alcuni momenti della serata

Your browser does not support the video tag.

Video mapping

L’evoluzione negli anni

La storia di BPPB è la storia di una Banca che si trasforma nel tempo, adattandosi alle esigenze della sua comunità, ai cambiamenti economici e alle evoluzioni tecnologiche.
In questo lungo percorso, BPPB ha mantenuto intatto il suo valore fondamentale: la sua vocazione territoriale.

Oggi

Oggi

BPPB è presente in 6 regioni, con 101 sportelli, circa 1.000 dipendenti e oltre 40.000 tra soci e azionisti. Forte della sua storia e della sua solidità, BPPB guarda sempre più lontano, restando vicina alle persone.

2024

BPPB conclude la cessione a Banco Desio del ramo d’azienda relativo a 14 filiali situate nel Centro-Nord Italia.

2023

BPPB celebra i suoi 140 anni con una performance innovativa che ha visto la facciata della Direzione Generale della Banca trasformarsi in un teatro con videoproiezioni tridimensionali, colori, luci e musica.

Video galleryFotogallery

2022

2022

BPPB chiude il bilancio con il risultato migliore di sempre. Grazie ai numeri positivi, la Banca ha ancora più risorse per sostenere i progetti e i bisogni di famiglie e imprese.

2021

2021

BPPB acquisisce 26 nuovi sportelli ex UBI-Intesa San Paolo in Abruzzo, Molise e Calabria.
Crescono i clienti, aumenta la solidità patrimoniale e migliora l’efficienza operativa.

1995

1995

La Banca Popolare della Murgia si fonde con la Banca Popolare di Taranto,
dando vita alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

La nuova Banca nasce con un obiettivo: sostenere lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio. Con i suoi 48 sportelli, BPPB è al fianco di famiglie e imprese.

1888

1888

Nasce la Banca Mutua Popolare Cooperativa di Altamura.

1883

1883

Nasce la Banca Cooperativa Agraria di Gravina.

1972

1972

Avviene la fusione tra le due banche: nasce la Banca Popolare della Murgia.
Un’operazione innovativa per i tempi che dà vita a una realtà più efficiente.

1960

1960

Nasce la Banca Popolare di Taranto dalla trasformazione della Banca di Credito Agricolo e Commerciale di Taranto fondata nel 1899.

La storia del logo

1995
2015
2016
2019
2023: il marchio celebrativo
1995 – La storia del logo
2015 – La storia del logo
2016 – La storia del logo
2019 – La storia del logo
2023 – La storia del logo

Il logo di BPPB nasce nel 1995, con la nuova denominazione sociale “Banca Popolare di Puglia e Basilicata”.

Il logo combina due elementi grafici: la P e la B. Le due lettere sono le iniziali di “Puglia” e “Basilicata”, i territori di origine, ma anche di “Banca” e “Popolare”, due parole che definiscono l’identità, i valori sociali e la vocazione territoriale della Banca.

La stilizzazione del logo ha portato, nel tempo, a diverse interpretazioni. Per alcuni raffigura delle vele. “Navigare a vela” rimanda a un’andatura naturale e a una crescita costante, graduale e armonica che richiede un equipaggio coeso e affiatato.

Per altri, simboleggia delle rondini, metafora di primavera, vitalità e dinamismo. Le rondini, con la loro capacità di governare il vento, trasmettono affidabilità.

Che siano vele o rondini, il logo aziendale è un anelito di fiducia e ottimismo verso il futuro.

Scarica il logo BPPB

Marchio primario

  a colori

  in negativo

Marchio primario con payoff

  a colori

  in negativo

Marchio sintetico

  a colori

  in negativo

Specifiche cromatiche

BPPB WHITE SOLID

C0 M0 Y0 K0
R255 G255 B255
HEX #FFFFFF
RAL 9010

BPPB BLUE SOLID

C100 M80 Y40 K40
R21 G47 B78
HEX # 152F4E
RAL 5026

BPPB LIGHT BLUE SOLID

C74 M26 Y0 K15
R43 G137 B190
HEX #2B89BE
RAL 5012

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Glossario
Bonifico Istantaneo
Disconoscimenti
Info al pubblico
Dichiarazione di Accessibilitá

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata