• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Scopri BPPB \ Whistleblowing

Sistemi di segnalazione delle violazioni Whistleblowing

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata adotta un sistema interno di segnalazione di atti o fatti che possano costituire violazioni di norme disciplinanti l’attività bancaria o altre condotte illecite (Whistleblowing).

Chi può effettuare una segnalazione

Le disposizioni del Decreto Legislativo n 24 del 21 marzo 2023 hanno ampliato la platea dei possibili segnalanti, per cui possono effettuare una segnalazione whistleblowing:

  • i lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi che svolgono o hanno svolto la propria attività lavorativa presso la Banca;
  • i liberi professionisti e i consulenti che prestano la propria attività presso la Banca;
  • i volontari e i tirocinanti, retribuiti e non retribuiti, che prestano la propria attività presso la Banca;
  • gli azionisti (persone fisiche) della Banca;
  • le persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza, presso la Banca, anche qualora tali funzioni siano esercitate in via di mero fatto.

Il nuovo Decreto definisce ed estende le violazioni che possono essere segnalate in comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della Banca e che consistono in illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, ecc… .

Si riportano di seguito le principali norme la cui violazione può, pertanto, essere oggetto di segnalazione:

  • norme disciplinanti l’attività bancaria;
  • norme disciplinanti l’attività finanziaria;
  • norme in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo;
  • Modello di Organizzazione e Gestione ex D.lgs. 231/01;
  • norme disciplinanti l’attività svolta da compagnie di assicurazione e intermediari assicurativi ai sensi del Codice delle Assicurazioni Private;
  • leggi antitrust;
  • norme, leggi e regolamenti, Codici di Comportamento o altre disposizioni aziendali sanzionabili in via disciplinare.

Il canale Whistleblowing non è destinato alla segnalazione di reclami o per inoltrare richieste ed evidenze di natura commerciale, nonché controversie riguardo il rapporto di lavoro.

Il segnalante viene tutelato da possibili comportamenti ritorsivi o discriminatori.

Come effettuare una segnalazione

È possibile inviare le segnalazioni Whistleblowing utilizzando gli specifici canali di seguito indicati.

La segnalazione deve consentire l’identificazione del segnalante (nome e cognome, rapporto con l’azienda e recapiti per il contatto) e deve contenere una circostanziata descrizione dei fatti e dei comportamenti considerati in contrasto con la normativa indicando, ove possibile, anche i documenti, le regole che si considerano violate e gli altri riscontri utili a condurre l’accertamento sui fatti contestati. Il segnalante ha infine l’obbligo di dichiarare se ha un interesse personale.

Il Responsabile della Direzione Compliance e Antiriciclaggio, quale soggetto responsabile del sistema interno di segnalazione delle violazioni è il soggetto incaricato di assicurare il corretto svolgimento del processo.

Canali Interni alla Banca Popolare Puglia e Basilicata

La Banca Popolare Puglia e Basilicata ha definito specifici canali di segnalazione di seguito riportati.

  • Mail PEC al Responsabile del sistema interno di segnalazione delle violazioni allo specifico indirizzo di seguito indicato: canaleprimariobppb.WB@pec.it. Qualora il segnalante ritenga che vi sia un conflitto di interesse, potrà inviarla al soggetto individuato quale canale alternativo all’indirizzo canalealternativobppb.WB@pec.it;
  • Posta ordinaria mediante comunicazione in busta chiusa indirizzata alla sede centrale della Banca, Via Ottavio Serena, n. 13 – 70022 Altamura (BA), indirizzata al Responsabile del sistema interno di segnalazione delle violazioni. Qualora il segnalante ritenga che vi sia un conflitto di interesse, potrà
    inviarla al canale alternativo, indicando come destinatario il Responsabile della Direzione Audit
  • Colloquio personale su richiesta della persona segnalante, mediante un incontro diretto con il Responsabile dei sistemi interni di segnalazione, con il soggetto individuato quale Responsabile del sistema interno di segnalazione delle violazioni ovvero al soggetto individuato quale canale alternativo. Il segnalante può inoltre richiedere, per il tramite dei due canali sopra indicati, un incontro finalizzato ad effettuare la segnalazione.

I dati personali e le informazioni acquisite con le segnalazioni saranno trattati dalla Banca Popolare Puglia e Basilicata in veste di Titolare del trattamento per la relativa gestione e saranno conservati non oltre 5 anni dell’esito finale della procedura ed ha quale base giuridica l’adempimento di un obbligo di legge.

Canali Esterni alla Banca Popolare Puglia e Basilicata

In via prioritaria, i segnalanti sono incoraggiati a utilizzare i canali interni e, al ricorrere di determinate condizioni, possono effettuare una segnalazione esterna direttamente alle Autorità competenti.

É possibile effettuare una segnalazione esterna, per l’Italia, all’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC), se ricorre, al momento della sua presentazione, una delle seguenti condizioni:

  • non è prevista, nell’ambito del contesto lavorativo, l’attivazione obbligatoria del canale di segnalazione interna ovvero questo non è attivo o, anche se attivato, non è conforme alla normativa
    esterna;
  • ha già effettuato una segnalazione interna e la stessa non ha avuto seguito, dove per seguito si intende l’azione intrapresa dal soggetto cui è affidata la gestione del canale di segnalazione per
    valutare la sussistenza dei fatti segnalati, l’esito delle indagini e le eventuali misure adottate;
  • ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito ovvero che la stessa segnalazione possa determinare il rischio di ritorsione;
  • ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.

Le segnalazioni esterne all’ANAC possono essere effettuate secondo le modalità̀ previste sul sito istituzionale dell’ente all’indirizzo https://www.anticorruzione.it/

Contattaci come preferisci

Ascolteremo le tue esigenze e ti proporremo la migliore soluzione. La nostra competenza e la nostra passione saranno a tua disposizione sempre.

Compila il form
Chiamaci
Trova la filiale

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Glossario
Bonifico Istantaneo
Disconoscimenti
Info al pubblico
Dichiarazione di Accessibilitá

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata