• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
          • Cashback di Stato
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

BPPB Comunica

11 Gennaio 2021 by shiftzero

Home \ BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e Avvera (Gruppo Credem) avviano partnership nei finanziamenti alle famiglie

11 gennaio 2021

Servizio Comunicazione BPPB

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e Avvera (Gruppo Credem) avviano partnership nei finanziamenti alle famiglie

  • Siglato accordo per la distribuzione dei prestiti personali di Avvera nelle filiali di Banca Popolare di Puglia e Basilicata (BPPB);
  • obiettivo per il 2021 più di 30 milioni di euro finanziati in prestiti personali per le oltre 100 mila famiglie clienti ed i prospect di BPPB;
  • terza importante partnership bancaria conclusa da Avvera a poco più di un anno dalla nascita.

E’ partita ad inizio gennaio 2021 la partnership tra Avvera e Banca Popolare di Puglia e Basilicata (BPPB) che prevede la distribuzione dei prestiti personali di Avvera, società del Gruppo Credem specializzata nei mutui e nel credito al consumo per i privati guidata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Lorenzo Montanari, presso le 101 filiali della Banca, operativa in particolare in Puglia e Basilicata, ma presente anche in diverse altre regioni Italiane. L’obiettivo di tale accordo è raggiungere nel 2021 più di 30 milioni di euro finanziati in prestiti personali per le oltre 100 mila famiglie clienti ed i prospect di BPPB.

Per Avvera questa intesa conferma la strategia di forte investimento sullo sviluppo di accordi di distribuzione con banche partner, per cui Avvera svolge il ruolo di fabbrica prodotto per i prestiti personali e prestiti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Punti di forza del modello di business di Avvera in tale ambito sono la piattaforma IT e l’assistenza alla rete di vendita dei partner con account dedicati alla collaborazione. A distanza di un anno e mezzo dalla partenza di Avvera, BPPB è terza banca partner per la consumer finance del Gruppo Credem e segue gli accordi con Banca Piemonte e Cassa di Risparmio di Cento, rispettivamente attivati a novembre 2019 e luglio 2020.

“Per diversi mesi”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Banca Popolare di Puglia e Basilicata Alessandro Piozzi, “ci siamo confrontati con i principali player del mercato, la selezione è stata molto attenta ed impegnativa, e alla fine abbiamo optato per Avvera in virtù della sua disponibilità ad adattarsi alle esigenze della Banca con un servizio tailor made che prevede un’offerta prodotti completa, una procedura innovativa ed un processo efficienze e veloce, che unito alla qualità delle nostre persone e alla capacità consulenziale della nostra rete commerciale potrà dare una risposta tempestiva ed efficace alle esigenze di liquidità della nostra clientela privata, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione alla nostra banca. Per Banca Puglia e Basilicata, una nuova ed importante partnership, dopo quella siglata sul fronte assicurativo con Net Insurance, che ci infonde fiducia ed entusiasmo di crescere insieme”.

La partnership con Banca Popolare di Puglia e Basilicata è per Avvera un’ulteriore conferma della solidità del progetto iniziato da circa un anno e mezzo. “Questi primi mesi dall’avvio sono stati molto intensi e impegnativi”, ha aggiunto Lorenzo Montanari, Amministratore Delegato di Avvera, “poiché da un lato abbiamo costruito una squadra vincente, passando da 25 ad oltre 110 persone, dall’altro abbiamo lavorato assiduamente su processi e procedura di vendita per dare un prodotto efficiente e di qualità a tutti i nostri canali, dalle reti agenziali alle banche partner. I nostri piani di sviluppo sono stati mantenuti nonostante l’emergenza covid abbia fortemente messo sottopressione il mercato, ma come azienda abbiamo saputo reagire repentinamente ed adattarci al mutato contesto, sviluppando in poche settimane per le nostre reti dirette processi di vendita digitali che hanno consentito continuità operativa e commerciale nonostante la ridotta mobilità delle persone, offrendo un importante servizio anche alla nostra clientela. In questo senso l’accordo con Banca Popolare di Puglia e Basilicata, importante banca del territorio, è un ulteriore motivo di soddisfazione per tutti noi e per la reputazione della nostra Società sul mercato: è la nostra terza partnership, con degli obiettivi di produzione decisamente elevati, a dimostrazione che il nostro progetto, molto solido e flessibile, ci permette di essere attrattivi per importanti istituti di credito”.

Avvera proseguirà nei prossimi mesi la strategia di investimenti in persone, competenze, sviluppo tecnologico e processi. In particolare, ad inizio 2021 sarà avviato il nuovo canale di business specializzato nei prestiti finalizzati a completamento della gamma di offerta di credito alle famiglie. Proseguirà inoltre l’attività di digitalizzazione dei processi di vendita, iniziata nel 2020 durante il periodo di lock down. Nel 2021 l’obiettivo di Avvera è raggiungere 1 miliardo di euro di credito finanziato tra mutui e credito al consumo.

Filed Under: BPPB Comunica

18 Dicembre 2020 by shiftzero

Home \ BPPB Comunica

Nuovi locali per la filiale di Acquaviva delle Fonti della BPPB

18 dicembre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

Nuovi locali per la filiale di Acquaviva delle Fonti della BPPB

Altamura 18 dicembre 2020 – La Banca Popolare di Puglia e Basilicata apre le porte ai nuovi locali della Filiale di Acquaviva delle Fonti, in una zona centrale, a pochi passi dalla principale piazza Giuseppe Garibaldi.

La filiale si presenta con un nuovo layout, una grande “piazza” in cui l’organizzazione e le moderne tecnologie sono complementari. Grazie all’impiego di strumenti innovativi e alla progettazione di spazi che favoriscono lavoro flessibile e la continua interazione fra consulenti si garantisce un sempre più efficiente servizio alla clientela.

L’inaugurazione, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, si è svolta alla presenza del Vescovo della diocesi Mons. Giovanni Ricchiuti e del Parroco di San Domenico di Acquaviva della Fonti Don Giuseppe Pietroforte. Per la BPPB presenti i Direttori Centrali, Nunzio Loizzo e Vincenzo Marvulli, e la Responsabile Comunicazione, Rossella Dituri.

“Inaugurare una dipendenza è sempre un momento importante – dichiara il Presidente della BPPB Leonardo Patroni Griffi – e riuscire a farlo in un anno particolare come il 2020 è per noi motivo di grande orgoglio. Perseguiamo un modello commerciale che ci consente di mantenere elevati livelli di servizio nelle filiali riducendo le distanze verso i nostri clienti. Un augurio di buon lavoro a tutto il team della Filiale guidato dalla Responsabile Marina Marangio, Nicola Piscotti, Maria Consiglia Corrado e Bartolo Bianchi.”

  • foto 4_
  • Foto 6
  • foto 4

Guarda le interviste

Servizio TRM – Inaugurazione sede BPPB ad Acquaviva delle Fonti
Servizio Telebari – Servizio Telebari – Inaugurazione sede BPPB ad Acquaviva delle Fonti
Servizio Telenorba – Inaugurazione sede BPPB di Acquaviva delle Fonti

Filed Under: BPPB Comunica

14 Dicembre 2020 by shiftzero

Home \ BPPB Comunica

HBARI 2003, riparte la stagione sportiva della squadra di Basket in carrozzina

14 dicembre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

HBARI 2003, riparte la stagione sportiva della squadra di Basket in carrozzina

La HBARI 2003 è pronta a ripartire. Tutto pronto per l’inizio della stagione agonistica 2020/2021: la compagine barese parteciperà al Campionato nazionale di serie B di Basket in carrozzina. Per effetto delle limitazioni dovute al contenimento del contagio, il girone E, di cui fa parte la squadra barese, sarà composto solo da quattro squadre: oltre alla HBARI 2003, ci saranno il Termoli, Crazy Ghosts Battipaglia e Sportinsieme Barletta.

Il campionato avrà inizio il prossimo 7 febbraio 2021: la fase a gironi terminerà il 21 marzo, mentre i play off per la promozione in serie A termineranno il 25 aprile. Le attività sportive hanno avuto inizio lo scorso 1 settembre, con gli incontri in palestra con i ragazzi con disabilità intellettiva e l’avvio della preparazione atletica e tecnica del basket in carrozzina.

In questi giorni, invece, è in corso la revisione delle carrozzine sportive in vista della ripresa dell’attività agonistica. “Sarà un anno particolarmente ricco di impegni per l’associazione barese che ha visto raddoppiare il numero dei praticanti – ha dichiarato il presidente di HBARI 2003 Gianni Romito -. Le nostre attività di miglioramento della condizione psico-fisica delle persone con deficit intellettivo rappresentano un servizio unico in tutto il Sud Italia, mentre le iniziative extra sportive, come ad esempio la distribuzione di libri, capi d’abbigliamento o doni natalizi e pasquali, sono il frutto di un grande lavoro che da anni svolgiamo sul territorio con aziende e associazioni. Per questo desidero ringraziare di cuore, anche quest’anno, la fondazione Puglia e il suo presidente Paolo Spinelli, che da sempre ci sostengono ritenendo che lo sport sia un grande strumento di riabilitazione. Ma un ringraziamento speciale va anche all’Amgas srl e al presidente Vanni Marzulli e alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata e al presidente Leonardo Patroni Griffi”.

“Oggi è stata una giornata importante per l’HBARI 2003 e per lo sport della città di Bari – ha detto il sindaco Decaro -. Quello che, in un momento di normalità, è per una squadra un appuntamento di routine, come la presentazione della maglia, in questo periodo è un evento speciale, perché quest’anno, durante il quale lo sport ha pagato e sta pagando tuttora un prezzo altissimo, la determinazione e la forza mostrate dagli atleti e dalla squadra dell’HBARI 2003 sono encomiabili. Anche per questo motivo ho voluto esserci oggi, per ringraziare la dirigenza, gli atleti e tutti quelli che credono e sostengono questa realtà virtuosa: la loro attività è motivo di grande orgoglio per la nostra città e fonte di grande energia per tanti atleti che in questa storia hanno trovato una squadra e una grande famiglia”.

“Si vuol confermare la vicinanza della Banca Popolare di Puglia e Basilicata alla società attraverso il sostegno, che dura da diversi anni, alla sua attività sportiva. Scelta nata dalla volontà di porsi quale imprescindibile obiettivo quello di “servire” il territorio, non solo facendosi motore della crescita economica in senso stretto ma anche perseguendo l’idea che un vero sviluppo non possa trascurare dalla promozione sociale e culturale in tutte le sue varie forme”, ha commentato la Responsabile Comunicazione BPPB Rossella Dituri. “La squadra rappresenta infatti quella parte dello spirito sportivo che dimostra quanto la forza di volontà sia un elemento fondamentale per perseguire un cammino non privo di ostacoli e a cui tutti noi dovremmo ispirarci.”.

La squadra sarà affidata ai tecnici Andrea Altieri e Angelo Cassano, supportati dal punto di vista organizzativo e logistico dal consiglio direttivo dell’Hbari 2003 composto da Gianni Romito, Ivo Castaldo, Francesco Cramarossa e Fabrizio Romito. La rosa degli atleti sarà composta da Romito, Fasano P., Fasano E., Mesecorto, Cramarossa,Porreca, D’amato, Coviello, Vitale, Florent N’Gorant, Borin, Lomagistro, Donvito e Todaro. Quest’anno l’HBari 2003 coinvolgerà attraverso lo sport circa 60 persone con disabilità fisiche tra le attività della squadra agonistica di basket in carrozzina, del team dei ragazzi con disabilità.

Guarda le interviste

Servizio TeleNorba – Presentazione delle maglie dell’Associazione Sportiva HBari 2003 SS 20/21
HBari 2003 – Presentazione delle maglie dell’Associazione Sportiva HBari 2003 SS 20/21

Filed Under: BPPB Comunica

11 Dicembre 2020 by shiftzero

Home \ BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata:
Connecta Open Vince il Premio dei Premi 2020

11 dicembre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

Banca Popolare di Puglia e Basilicata: Connecta Open Vince il Premio dei Premi 2020

Altamura, 11 Dicembre 2020. La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha vinto il prestigioso “Premio dei Premi”, istituito su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, con l’App Connecta Open.

La motivazione della premiazione è la seguente: “Il Progetto ha realizzato una App, aperta a tutti, che consente di gestire un portafoglio digitale esteso a tutti i conti correnti posseduti, contribuendo a rafforzare l’immagine di una Banca che, alla tradizionale affidabilità e attenzione alle nuove esigenze della persona, affianca un uso attento e consapevole delle nuove tecnologie”.

Il Premio, istituito presso Fondazione COTEC, al fine di celebrare la Giornata Nazionale dell’Innovazione, è conferito ad aziende, enti pubblici, e professioni del design, individuati tra i vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale dalle principali Associazioni imprenditoriali e professionali nei settori dell’industria e del terziario (ABI, ADI, Confcommercio, Confindustria, PNICube).

Connecta Open, infatti, lo scorso 25 giugno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Premio per l’Innovazione 2020” conferito da ABI, apprezzamento tangibile dell’impegno che la Banca sta ponendo in essere nel suo percorso di digitalizzazione e di ricerca di nuove soluzioni per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più evoluta.

La cerimonia si è svolta interamente a distanza, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, il quale ha virtualmente consegnato il premio al Presidente della BPPB, Leonardo Patroni Griffi. Durante l’evento hanno partecipato, inoltre, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano e il Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais.

“La BPPB è stata tra le prime banche italiane che ha reso disponibile a tutti le funzionalità offerte dalla direttiva comunitaria PSD2. Questo premio – dichiara il Presidente della Banca Leonardo Patroni Griffi – è un ulteriore riconoscimento del fatto che Connecta Open ha perfettamente colto le opportunità offerte dalla nuova regolamentazione, in cui le banche diventano dei sistemi aperti e integrati, connettendo operatori, servizi e prodotti, attraverso la realizzazione di interventi digitali innovativi. Uno speciale ringraziamento al gruppo di lavoro guidato dal Vice Direttore Generale Vittorio Sorge, che ha reso possibile il raggiungimento di questo ambizioso traguardo unitamente a Flora Cordasco, Rossella Dituri, Patrizio Franchini, Vito Lavolpe, Gabriella Pesce, Miriam Petrara e Angela Stramaglia”.

Filed Under: BPPB Comunica

4 Dicembre 2020 by shiftzero

Home \ BPPB Comunica

La formazione dei docenti parte con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI): educazione finanziaria e sviluppo sostenibile per educare alla cittadinanza globale

4 dicembre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

La formazione dei docenti parte con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI): educazione finanziaria e sviluppo sostenibile per educare alla cittadinanza globale

Venerdì 4 dicembre Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF, la Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio (ABI) organizzano un evento digitale per proporre agli insegnanti materiali e strumenti per favorire la didattica dell’educazione finanziaria

Altamura, 4 dicembre 2020 – L’educazione finanziaria è necessaria per acquisire la capacità di interagire con un mondo complesso che sembra poggiare su concetti semplici, ma che invece necessita di una solida preparazione di base.

Per questa ragione Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio creata da ABI, propongono un’occasione di dialogo per riflettere e confrontarsi sui temi dell’educazione finanziaria e dello sviluppo sostenibile quali fattori correlati al potenziamento delle competenze di cittadinanza attiva degli studenti italiani.

L’Italia, con 476 punti, si colloca al di sotto della media dei Paesi industrializzati (505). Per conoscenze finanziarie siamo al livello della Repubblica Slovacca in una classifica guidata dalla Lettonia e, a scendere, da Finlandia, Canada, Polonia e Australia.

Se gli studenti del Nord sfiorano i 500 punti avvicinandosi alla media Ocse, i risultati degli studenti dell’Italia del Centro fotografano in maniera esatta lo standard nazionale (476, appunto) e quelli del Sud e delle Isole viaggiano, rispettivamente, al di sopra e al di sotto dei 450 punti.
“L’analisi di questi dati suscita una riflessione: investire nell’educazione finanziaria oltre che essere necessario, è assolutamente doveroso, se si vuol ridurre sensibilmente le diseguaglianze fra le regioni del nostro Paese – dichiara il Presidente BPPB Leonardo Patroni Griffi – L’alfabetizzazione finanziaria è uno strumento attraverso cui è possibile creare consapevolezza nelle decisioni finanziarie da prendere, pertanto è importante che i più giovani acquisiscano, da subito, competenze in questo campo, se vogliamo per il futuro una società più aperta, inclusiva e innovativa. Banca Popolare di Puglia e Basilicata, con FEduF, vuole essere al fianco dei docenti e degli studenti lungo tale percorso di crescita.”

“Questi dati ci indicano come investire sulla cultura finanziaria delle giovani generazioni significhi aiutarli a pianificare il loro futuro. Per questa ragione FEduF (ABI), grazie al sostanziale contributo delle banche come Banca Popolare di Puglia e Basilicata e dei docenti attenti a questi temi fondamentali, porta da circa un decennio l’educazione finanziaria all’interno delle scuole – spiega Giovanna Boggio Robutti – Direttore Generale della FEduF – tenendo ben presente che l’istruzione e la formazione non si devono limitare a impartire conoscenze, ma devono sviluppare competenze e trasmettere i valori fondamentali necessari per indurre comportamenti corretti e responsabili”.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF promuovono sul territorio l’educazione finanziaria, una disciplina attualmente al di fuori dei programmi curricolari, quale competenza di cittadinanza indispensabile per affrontare in modo informato e consapevole le scelte economiche della vita e la diffonde in un’ottica valoriale che considera il denaro uno strumento indispensabile per il benessere individuale e sociale, collegato allo sviluppo del capitale umano, al lavoro, alla consapevolezza, alla sostenibilità e alla legalità.

Nel corso dell’evento digitale, sono intervenuti Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della FEduF, Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB, Carlo Di Chiacchio / Sabrina Greco, Ricercatori Area Indagini Internazionali INVALSI e Laura Ranca FEduF.

Filed Under: BPPB Comunica

3 Dicembre 2020 by shiftzero

Home \ BPPB Comunica

Campagna Mutui BPPB | Insieme a Paola vince il 1° Premio di categoria nel XIV Premio Tecnico della Pubblicità Mediastars

3 dicembre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

Campagna Mutui BPPB | Insieme a Paola vince il 1° Premio di categoria nel XIV Premio Tecnico della Pubblicità Mediastars

Il progetto di comunicazione integrata per la campagna mutui 2019 BPPB, “INSIEME A PAOLA”, ideato e progettato dall’agenzia Tra Virgolette, è stato insignito del 1° premio di categoria: SEZIONE ADV ONLINE | CATEGORIA TESTIMONIAL, nell’ambito della XXIV edizione del Premio Tecnico della Pubblicità MEDIASTARS.

La puntualità nel delineare la figura della testimonial, l’utilizzo dello strumento gaming come leva di marketing e la campagna di strategia integrata above e belove the line, con i significativi risultati ottenuti sul web con le campagne di Google ADS, Facebook ADS e la Native ADV sono stati analizzati e premiati dalla giuria di esperti di Mediastars.

Per maggiori informazioni visita il sito Mediastars

Filed Under: BPPB Comunica

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 5
  • Go to Next Page »

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Arbitro controversie finanziarie
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

©2021 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione (e altri strumenti di profilazione on line ad es. “codici identificativi cliente” o "Pixel di conversione"), eventualmente anche di terze parti, anche per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Leggi l'informativa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.