• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
          • Fondi
            • Hope
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

23 Febbraio 2023 by shiftzero

Home \ Press Room \ Progetto di Bilancio 2022. Utile netto di 22,2 milioni di euro, il migliore risultato nella storia di BPPB

Progetto di Bilancio 2022. Utile netto di 22,2 milioni di euro, il migliore risultato nella storia di BPPB

23 febbraio 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Progetto di Bilancio 2022. Utile netto di 22,2 milioni di euro, il migliore risultato nella storia di BPPB

  • Utile lordo a 32,9 mln di euro dopo aver spesato oneri di sistema per 8,1 mln di euro
  • Cost/income inferiore al 70%
  • Crediti deteriorati netti/impieghi pari 2%; Texas ratio al 19,4%
  • CET1 al 15,2% e TCR al 16,2%
  • Dividendo a 0,07 euro per azione, in aumento rispetto agli 0,04 euro del 2021
  • Nuove erogazioni a famiglie e imprese per 385 mln di euro.

Altamura, 22 febbraio 2023 – Con un utile netto pari a 22,2 mln di euro, più che raddoppiato rispetto all’esercizio precedente, il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha approvato il progetto di bilancio 2022.

Il risultato è ascrivibile principalmente ad un costo del credito che beneficia di una qualità del portafoglio ormai stabilmente elevata (incidenza deteriorato netto su impieghi al 2%), ad una gestione prudente e flessibile del portafoglio finanziario e ad una consolidata attività di contenimento dei costi (-1,9% anno su anno a parità di perimetro, per un cost/income gestionale che scende sotto la soglia del 70%).

Gli indicatori di solidità patrimoniale evidenziano un patrimonio netto contabile pari a 284,8 mln di euro, in aumento di 8,7 mln di euro, un capitale primario di classe 1 che ammonta a 289,1 mln di euro, con fondi propri pari a 308,1 mln di euro; i ratios patrimoniali registrano un CET1 e TIER 1 al 15,2 % (14,5% nel 2021) e un TCR al 16,2 % (15,5% nel 2021), al netto del dividendo proposto in distribuzione.

In un anno caratterizzato dal conflitto bellico, dal rialzo dei costi dell’energia e dalla conseguente crescita dell’inflazione, il risultato, che vede la piena integrazione per dodici mesi degli sportelli acquisiti a maggio 2021 dal Gruppo Intesa Sanpaolo, registra un utile al lordo delle imposte pari a 32,9 mln di euro, che recepisce:

  • una crescita importante del 48,4% del margine d’interesse, che si attesta a 105,6 mln di euro rispetto ai 71,1 mln di euro del 2021;
  • un incremento dell’11,4% delle commissioni nette, che ammontano a 67,2 mln di euro, soprattutto grazie al contributo del risparmio gestito e assicurativo che ha confermato il trend di crescita;
  • un incremento del 2,6 % degli oneri operativi pari a 118,4 mln di euro, che assorbe in misura piena i costi del ramo di azienda UBI (-1,9% la dinamica, a parità di perimetro, per dodici mesi);
  • una riduzione delle rettifiche su crediti, pari a 7,7 mln di euro, cui si accompagna un innalzamento dei coverage forfettari su ogni classe di crediti deteriorati.

Gli aggregati patrimoniali registrano una raccolta globale che si attesta ad oltre 7 miliardi con una lieve flessione della componente diretta (-1,2%) e della componente gestita e assicurativa (-11,4%) che ha però risentito della volatilità del mercato.

Il totale degli impieghi evidenzia un incremento dell’8%, da attribuire essenzialmente alla crescita della componente dei Titoli valutati al costo ammortizzato (principalmente titoli di stato) per oltre 430 mln di euro; pari a 2,54 mld di euro i crediti verso clientela in bonis (-2,3% su anno precedente).

In termini di sostegno al Territorio, si è confermata la capacità di risposta all’emergenza pandemica in termini di iniezione di liquidità, con nuove erogazioni alla clientela famiglie e imprese per 385 mln di euro.

In tale ambito, degna di rilievo, è l’ulteriore riduzione dei crediti deteriorati netti, che ammontano a 51 mln di euro (-20% su anno precedente). Di seguito i principali indicatori:

  • crediti deteriorati netti/impieghi pari al 2% (2,4% nel 2021);
  • Texas ratio al 19,4% (23,8% nel 2021);
  • coverage totale dei deteriorati 52,4% (50,1% nel 2021).

Il Progetto di Bilancio sarà sottoposto per approvazione all’Assemblea dei Soci prevista a Gravina per il giorno 31 marzo p.v. in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione il 1° aprile p.v. nella quale sarà proposta la distribuzione di un dividendo pari a 0,07 euro per azione, in aumento rispetto agli 0,04 euro del 2021.

“Il 2022 è stato un anno di crescita per la nostra Banca, in tutti i settori. Unitamente alla migliore performance, di sempre, con un elevato livello di solidità patrimoniale, la Banca ha confermato la vicinanza alle imprese, alle famiglie e al territorio dimostrando una sensibilità particolare ai temi della sostenibilità sociale, ambientale ed economica– dichiara il Presidente, Leonardo Patroni Griffi.”

“Questi risultati sono stati raggiunti grazie allo straordinario impegno e all’alto senso di responsabilità delle nostre Persone. Consapevoli dei nostri mezzi, possiamo guardare al futuro con ottimismo e coraggio – afferma l’Amministratore Delegato, Alessandro Maria Piozzi”.

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.