• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
          • Fondi
            • Hope
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

23 Gennaio 2023 by shiftzero

Home \ Press Room \ La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ospita il convegno “ETICA DELLA FINANZA E FUNZIONE SOCIALE DEL CREDITO” organizzato da AS.SO.DIP BPPB

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ospita il convegno “ETICA DELLA FINANZA E FUNZIONE SOCIALE DEL CREDITO” organizzato da AS.SO.DIP BPPB

21 gennaio 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ospita il convegno “ETICA DELLA FINANZA E FUNZIONE SOCIALE DEL CREDITO” organizzato da AS.SO.DIP BPPB

Altamura, 21 gennaio 2023 – Di etica finanziaria si è parlato questa mattina in Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Presso la sede della Direzione Generale dell’istituto di credito altamurano, infatti, autorevoli esponenti del panorama nazionale sono intervenuti al Convegno organizzato da AS.SO.DIP, l’Associazione dei Soci Dipendenti.

Una mattinata di approfondimento, riflessione e sensibilizzazione sul valore della finanza etica e sull’importanza della funzione sociale del credito. L’obiettivo è promuovere una cultura della finanza solidale perché si affermi e si potenzi una gestione del risparmio e del credito che rimetta le persone e i rapporti sociali al centro dell’economia.

Al convegno, moderato da Raffaele Nicoletti, Presidente dell’ AS.SO.DIP., hanno partecipato in qualità di relatori Mario Anolli, Docente di Economia degli Intermediari finanziari ed Etica della finanza dell’Università Cattolica Milano e Don Rocco D’Ambrosio, Docente di Filosofia Politica dell’Università Pontificia Gregoriana di Roma.

Dopo l’apertura dei lavori da parte di Sergio Magarelli, Direttore della Sede di Bari della Banca d’Italia, si è sviluppato un tavolo di confronto per diffondere la conoscenza e la pratica dell’investimento sostenibile, con l’obiettivo di incoraggiare l’inclusione dei criteri ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social and Governance – ESG) nei prodotti e nei processi finanziari con gli interventi del Rev. Don Giuseppe Creanza, rappresentante della zona pastorale di Altamura della Diocesi Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, Tonia Massaro Vice Presidente Provinciale Confcommercio Bari – BAT, Pasquale Lorusso Vice Presidente nazionale Confindustria e Giovanni Colangelo, Presidente Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti Puglia.

A concludere i lavori il Presidente della BPPB Leonardo Patroni Griffi, che ha dichiarato: “Il seminario di questa mattina è stata un’interessante opportunità di confronto su una tematica così attuale e importante. Grazie al contributo dei relatori è emerso quanto sia necessario un approccio più coraggioso del processo di intermediazione, che si discosti dalle tradizionali logiche del profitto, dando al denaro un ruolo di strumento e non di fine per avviare processi di innovazione sociale”.

  • _GIO3451
  • _GIO3511
  • _GIO3514
  • _GIO3575a

Rassegna stampa online

giornaledipuglia.com affaritaliani.it telebari.it altamuralife.it

Servizio emittenti televisive

Servizio Telenorba
Servizio Telebari
Servizio TRM

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Arbitro controversie finanziarie
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.