• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
          • Fondi
            • Hope
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

27 Febbraio 2023 by shiftzero

Home \ Press Room \ Energie rinnovabili, finanziamento in pool di 35 milioni per due nuovi impianti a biometano in Campania

Energie rinnovabili, finanziamento in pool di 35 milioni per due nuovi impianti a biometano in Campania

27 febbraio 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Energie rinnovabili, finanziamento in pool di 35 milioni per due nuovi impianti a biometano in Campania

Banco BPM, in qualità di banca agente e capofila, Mediocredito Centrale, Banca Popolare di Puglia e Basilica e Banca di Credito Cooperativo Campania Centro Cassa Rurale ed Artigiana hanno assistito il ” Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG” nella realizzazione dei due progetti

Milano, 27 febbraio 2023 – Con un finanziamento di complessivi 35 milioni il pool di banche composto da Banco BPM, in qualità di banca agente e capofila, Mediocredito Centrale, Banca Popolare di Puglia e Basilica ScpA e Banca di Credito Cooperativo Campania Centro Cassa Rurale ed Artigiana Soc. Coop ha assistito il ” Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG”, gestito da Azimut Libera Impresa Sgr Spa, nella realizzazione dei due progetti denominati “Bioenergy Albanella” e “Bioenergy Serre” finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui zootecnici per la produzione di biometano avanzato da destinare al settore dei trasporti e concime organico di alta qualità.

Gli impianti sorgeranno nella Piana del Sele (Salerno), un territorio ad alta concentrazione di imprese agricole, in particolare allevamenti di bufalini e coltivazioni di ortaggi, con l’obiettivo di favorire concretamente il rapporto fra la produzione di energie rinnovabili tramite l’economia circolare.

Il finanziamento è stato studiato sotto forma di Project Financing personalizzando ogni suo aspetto contrattuale rispetto alle caratteristiche specifiche dell’oggetto finanziato (impianti di biometano) e all’originalità dell’alimentazione con cui lavorano gli impianti (reflui zootecnici).

Andrea Cornetti, Amministratore Delegato RE e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa Sgr, commenta: “Siamo lieti di poter contare sul supporto di un pool di banche per la realizzazione di questo investimento che si inserisce in un ambito richiamato anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per lo sviluppo di iniziative riguardanti il riciclo delle materie prime. Con il Fondo IPC investiamo nelle infrastrutture a connotazione sociale con l’obiettivo di generare una crescita positiva sull’ambiente e sulla collettività, adottando un approccio ESG rigorosamente applicato e comprovato da un comitato tecnico, e allo stesso tempo di creare ritorni economici per gli investitori.”

Francesco Minotti, Responsabile Istituzionali, Enti e Terzo Settore di Banco BPM, commenta: “Questa operazione evidenzia ancora una volta la stretta collaborazione che lega il Banco BPM con il Gruppo Azimut che trova in questo caso evidenza nell’attenzione comune all’economia dei nostri territori. In questo senso diamo dimostrazione concreta di attuare gli obiettivi di sostenibilità ambientale che la Banca ha annunciato con il plafond da 5 miliardi per finanziare investimenti sostenibili che, insieme alle altre iniziative attuate al livello di Gruppo, conferma l’impegno costante di Banco BPM sui temi ESG.”

Maurizio Barnabè, Responsabile Corporate di Mediocredito Centrale commenta: “Ancora una volta MCC, nel suo ruolo di banca per le imprese specializzata nel corporate lending, supporta progetti di sviluppo nel Mezzogiorno d’Italia. Insieme alle altre banche e alle istituzioni finanziarie coinvolte, MCC partecipa con il suo know how finanziario a un’operazione finalizzata a dare risposte alle esigenze dell’economia reale a livello territoriale, promuovendo investimenti sostenibili in coerenza con i criteri ESG.”

Francesco Paolo Acito, Vice Direttore Generale Banca Popolare di Puglia e Basilicata, commenta: “Accompagnare Il Gruppo Azimut in questa importante operazione, evidenzia la crescente attenzione della BPPB verso gli investimenti su iniziative con connotazioni ESG.
Nel contempo ci fa piacere sottolineare ancora una volta, la professionalità del nostro team di Finanza Strutturata che ci consente di mettere a disposizione dei nostri clienti la più ampia offerta di soluzioni di specialised lending.”

Rassegna stampa online

it.advf.com finanza.tgcom24.mediaset.it it.marketscreener.com virgilio.it bebeez.it trasporti-italia.com msn.com firstonline.info marketscreener.com newsonlene.it ildenaro.it borsaitaliana.it

Rassegna stampa

Il Sole 24 OreItalia OggiL’Edicola del SudLe Cronache di Salerno

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.