• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Press Room \ Educazione finanziaria: sostenibilità economica e ambientale al centro della Settimana Europea dell’Educazione finanziaria con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI)

Educazione finanziaria: sostenibilità economica e ambientale al centro della Settimana Europea dell’Educazione finanziaria con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI)

22 marzo 2022

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Educazione finanziaria: sostenibilità economica e ambientale al centro della Settimana Europea dell’Educazione finanziaria con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI)

L’appuntamento online con Risparmiamo il Pianeta del 22 marzo fa parte delle iniziative previste dalla European Money Week, un’intera settimana (21 -25 marzo) dedicata all’educazione finanziaria che coinvolge oltre 35 Nazioni in Europa.
In Italia EMW è organizzata e realizzata da FEduF.

Altamura, 22 marzo 2022 – Un’intera settimana con tredici eventi dedicati all’educazione finanziaria, oltre 1.700 ragazze e ragazzi provenienti dal Piemonte alla Sicilia: con questi numeri si è inaugurata il 21 marzo appena scorso l’edizione 2022 della EMW – Settimana Europea dell’Educazione Finanziaria –, l’iniziativa annuale promossa dalla Federazione Bancaria Europea (EBF) e organizzata in Italia da FEduF (ABI) che – contestualmente alla Global Money Week dell’OCSE – coinvolge i giovani di oltre 35 paesi europei sui temi centrali della cittadinanza economica, grazie a percorsi didattici con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alla cultura finanziaria.

Tra questi appuntamenti spicca Risparmiamo il Pianeta, tenutosi questa mattina, 22 marzo, e realizzato da Banca Popolare di Puglia e Basilicata in collaborazione con FEduF per sensibilizzare gli oltre 260 studentesse e studenti delle scuole secondarie di I grado su tematiche come la sostenibilità ambientale e economica che, specialmente oggi, acquisiscono sempre maggiore importanza e richiedono un impegno comune e condiviso, necessario per affrontare sfide impegnative per la tutela del nostro pianeta.

“E’ sempre più necessario un cambiamento nella direzione di uno sviluppo sostenibile, affinché sia possibile garantire alle generazioni che verranno un futuro equo ed inclusivo, attraverso la promozione di iniziative che favoriscano l’interrelazione tra dinamiche economiche, crescita sociale e qualità ambientale – dichiara Leonardo Patroni Griffi, Presidente di BPPB. – la Banca ha, quindi, il compito di fornire gli strumenti utili ad accelerare il processo culturale indispensabile per raggiungere tale obiettivo. Per tale ragione, promuoviamo questi percorsi didattici dedicati ai più giovani, affinché possano aiutarli ad adottare scelte e ad assumere comportamenti responsabili e consapevoli, sempre più orientati verso le buone partiche del saper vivere.”

“La società digitale del prossimo futuro sarà caratterizzata da una crescente attenzione su tre concetti: impatto, sostenibilità e consapevolezza – commenta Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF – – e sono anche i leitmotiv di una nuova economia, possibile solo se alla transizione tecnologica si accompagnerà un profondo cambiamento culturale, che non può prescindere dalle nozioni base di economia. Per questa ragione l’offerta didattica che FEduF promuove da circa un decennio grazie al supporto di Istituzioni che condividono la sua missione, come Banca Popolare di Puglia e Basilicata, prevede un approccio olistico e ritiene che l’istruzione e la formazione non si debbano limitare a impartire conoscenze, ma debbano trasmettere le competenze e i valori fondamentali per indurre comportamenti corretti e responsabili.”

Nasce quindi dalla necessità di fornire uno strumento accessibile e semplice per affrontare temi decisamente complessi “Risparmiamo il futuro”, il percorso formativo che Banca Popolare di Puglia e Basilicata dedica alle scuole secondarie di I grado e porta avanti con la coscienza di ricoprire, come banca legata al proprio territorio, oltre a un ruolo economico, un importante ruolo sociale.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Glossario
Bonifico Istantaneo
Disconoscimenti
Info al pubblico
Dichiarazione di Accessibilitá

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata