• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
          • Fondi
            • Hope
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

5 Luglio 2019 by shiftzero

Home \ Press Room \ BPPB e Focus Consulting unite nel percorso formativo dedicato al reinserimento post maternità: Mamme@Work

BPPB e Focus Consulting unite nel percorso formativo dedicato al reinserimento post maternità: Mamme@Work

5 luglio 2019

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

BPPB e Focus Consulting unite nel percorso formativo dedicato al reinserimento post maternità: Mamme@Work

Uno dei momenti lavorativi più delicati della vita di una donna è senza dubbio il rientro dalla maternità: momento in cui la donna ha bisogno di essere guidata e supportata per conciliare al meglio lavoro e famiglia.

Per questo BPPB, in collaborazione con la società di consulenza, Focus Consulting, ha realizzato un Percorso Mamme@Work, un Progetto “innovativo e creativo” dedicato al reinserimento professionale delle mamme lavoratrici che prevede sessioni di formazione d’aula e sessioni di coaching dedicate alle mamme, e sessioni di formazione, rivolta ai loro diretti Responsabili. Il coinvolgimento di uomini e donne, in un’ottica di pari opportunità, rende il progetto culturalmente innovativo.

 

Il percorso fa leva su identità, motivazione, competenze e reti di relazione.

L’intervento formativo risponde ad una politica di gestione del personale improntata sul “managing diversity”, l’insieme di politiche volte a valorizzare la diversità all’interno di un ambiente di lavoro.

Il Coach incontra direttamente la neo mamma, ascoltandola dal punto di vista personale e professionale, al fine di condividerne le aspettative e le difficoltà relative al rientro dalla maternità, e di potenziarne le competenze acquisite per metterle al servizio del ruolo e dell’organizzazione.

L’essere mamma rinforza tante capacità e potenzialità come la gestione del tempo, la scelta delle priorità, il saper prendere decisioni, la capacità di ascolto, la gestione di situazioni complesse ed imprevedibili.

 

Attraverso questi corsi le madri potranno tradurre tutte queste caratteristiche in competenze lavorative, rendendole efficaci strumenti per lavorare meglio con colleghi e collaboratori, accrescendo la motivazione, l’intuito ed il problem solving.

“La nascita di un figlio – afferma il Presidente della BPPB Avv. Leonardo Patroni Griffi – modifica profondamente la vita di una donna e di chi le sta accanto, richiedendo la ricerca di nuovi equilibri sia nella sfera familiare che in quella lavorativa. La Banca, con Mamme@work, vuole sostenere la donna nel re-inserimento nel mondo del lavoro e garantire nuovi strumenti ai lavoratori che possano favorire maggiore e proficua collaborazione”.

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.