• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

24 Novembre 2020 by shiftzero

Home \ Press Room \ BPPB: al via la seconda edizione di Mamme@Work

BPPB: al via la seconda edizione di Mamme@Work

24 novembre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

BPPB: al via la seconda edizione di Mamme@Work

Altamura 24 novembre 2020 – La Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in collaborazione con la società di formazione, Focus Consulting, ha avviato in modalità e-learning la seconda edizione di Mamme@Work, un percorso formativo dedicato al reinserimento professionale delle mamme lavoratrici e dei loro diretti responsabili.

Uno dei momenti lavorativi più delicati della vita di una donna è senza dubbio il rientro dalla maternità: momento in cui la donna ha bisogno di essere guidata e supportata per conciliare al meglio lavoro e famiglia. Mamme@work è il progetto dedicato al reinserimento professionale delle lavoratrici mamme, con programmi formativi per sostenerne il potenziale, attraverso un percorso di sviluppo dell’autoconsapevolezza e scoperta delle proprie potenzialità.

Questo percorso, in cui sono previste sessioni specifiche di coaching individuale per “risintonizzarsi” con l’azienda e il proprio ruolo, risponde ad una politica di gestione del personale improntata sul “managing diversity”, volta a valorizzare la diversità all’interno di un ambiente di lavoro.

La principale novità introdotta quest’anno riguarda la previsione del modulo “Il sostegno alla genitorialità per Responsabili e Genitori”, che vedrà protagonisti nella stessa aula le lavoratrici rientrate dalla maternità ed i loro Responsabili. Questi ultimi potranno fungere da influencer interni, alla luce di conoscenza e applicazione della normativa specifica, di gestire le diversità come valore aggiunto, di favorire l’adozione di modelli di leadership inclusiva e partecipativa c.d. “al femminile”, di costruire, attraverso un confronto continuo con i propri collaboratori, un modello agile e sostenibile di conciliazione tra impegni privati e professionali.

In questo periodo storico caratterizzato dall’emergenza sanitaria da Covid 19, in molte aziende sono stati introdotti elementi di flessibilità. In questo delicato momento in cui spesso i bambini sono a casa, le donne hanno bisogno di conciliare il loro accudimento con lo smart working, e con il lavoro domestico: un impegno sempre più faticoso per le mamme a cui si somma l’incertezza per il futuro come ulteriore elemento che provoca stress.

Attraverso Mamme@work le lavoratrici potranno tradurre l’arricchimento delle tante capacità maturate dal diventare mamma, in competenze lavorative quali strumenti efficaci per lavorare meglio con colleghi e collaboratori. Un percorso culturalmente innovativo e creativo che comporta il coinvolgimento di uomini e donne, in un’ottica di pari opportunità, che consente alle mamme di non rinunciare al lavoro, alle soddisfazioni professionali, ma soprattutto di scacciare la sensazione di inadeguatezza, i sensi di colpa che spesso accompagnano le donne al rientro al lavoro e riservando ai loro responsabili una formazione che fa leva sulle gestione della motivazione, competenza e relazione.

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Consulenti fuori sede
Glossario
Disconoscimenti
Info al pubblico

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata