• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Press Room \ Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF insieme per l’educazione finanziaria al femminile

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF insieme per l’educazione finanziaria al femminile

20 novembre 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF insieme per l’educazione finanziaria al femminile

“DONNE E FINANZA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’

Un’iniziativa dedicata all’educazione finanziaria e all’empowerment femminile

Altamura, 27 novembre 2023 – Nella splendida cornice del Teatro Mercadante di Altamura si è svolto lo scorso 23 novembre, il convegno “DONNE E FINANZA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’”, organizzato dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata in collaborazione con FeduF e Women&Tech® ETS.

La BPPB, nel mantenere intatto il suo valore fondamentale, ossia la sua vocazione territoriale, ha voluto promuovere questo incontro, che si inserisce all’interno della settimana dedicata alla sensibilizzazione e alla celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre di ogni anno. Spesso si parla di violenza economica: la donna viene isolata, privata delle sue risorse, esclusa dalle decisioni che riguardando l’andamento familiare. Può accadere che dalla violenza economica si arrivi alla violenza psicologica o alla violenza fisica. L’educazione finanziaria rappresenta in tal senso uno strumento fondamentale per incentivare l’indipendenza economica e l’empowerment femminile, necessarie per garantire una reale parità di genere, e per favorire l’emancipazione e la dignità delle donne e contrastare il fenomeno della violenza economica nei loro confronti.

“Per consentire alle donne di esprimere il loro potenziale è necessario educarle e farle crescere professionalmente, al fine di offrire la possibilità concreta di guadagnarsi un posto ai tavoli decisionali di tutti i contesti – dichiara Rosa Calderazzi, Presidente Comitato ESG BPPB. La formazione è infatti indispensabile per lo sviluppo e il potenziamento delle donne, per tale ragione è necessario garantire loro l’accesso all’istruzione e alla formazione, passo fondamentale per favorire la conquista di maggiore consapevolezza di sé e promuovere l’empowermet femminile.”

“Le donne sono le più colpite dalle diseguaglianze economiche che caratterizzano il nostro Paese – dichiara Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB. Un ruolo decisivo deve esser giocato dalle realtà del territorio, che devono fare sistema con gli attori istituzionali, con i partner e i professionisti, come la BPPB in collaborazione con FEduF, mettendo in campo tutti gli strumenti necessari per sviluppare competenze e supportare le donne in un processo di consapevolezza del proprio valore, per colmare il gap.”

Ha introdotto i lavori Rossella Dituri – Responsabile Comunicazione della Banca. A seguire, sono intervenute Rosa Calderazzi – Presidente Comitato ESG BPPB, Gianna Martinengo – Presidente di Women&Tech® ETS e Maria Teresa Paracampo – Professore associato di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione Digitale – Dipartimento di Giurisprudenza UNIBA.

A moderare l’incontro Giovanna Boggio Robutti – DG della FEduF che ha dichiarato “é tempo che le disuguaglianze economiche che escludono le donne anziché includerle dal punto di vista economico e quindi sociale, vengano risolte definitivamente. È sicuramente un progetto culturale di medio/lungo periodo che vede coinvolti tutti gli attori che si occupano di educazione finanziaria, con l’obiettivo di mettere in campo strumenti e azioni coordinate per colmare il gap e supportare le donne in un processo di generazione di consapevolezza”.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF insieme per l’educazione finanziaria al femminile

DONNE E FINANZA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’

Un’iniziativa dedicata all’educazione finanziaria e all’empowerment femminile

Giovedì 23 novembre 2023
Ore 17.00 – 18.30

Teatro Mercadante – Altamura

Altamura, 20 novembre 2023 – “DONNE E FINANZA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’” è il titolo del convegno organizzato il prossimo 23 novembre dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata, nell’ambito delle iniziative dedicate all’educazione finanziaria e all’empowerment femminile: un’occasione per riflettere sul rapporto tra donne e finanza, e condividere alcuni suggerimenti per gestire le diverse situazioni che, nel corso della vita, possono verificarsi.
Attraverso gli interventi di un parterre tutto femminile, nella splendida cornice del Teatro Mercadante di Altamura, in collaborazione con FeduF e Women&Tech® ETS, saranno analizzati le difficoltà del passato, la situazione attuale e le prospettive future.

Una tavola rotonda che si inserisce all’interno della settimana dedicata alla sensibilizzazione e alla celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre di ogni anno. Spesso, infatti, si parla di violenza economica: la donna viene isolata, privata delle sue risorse, esclusa dalle decisioni che riguardando l’andamento familiare. Può accadere che dalla violenza economica si arrivi alla violenza psicologica o alla violenza fisica. L’incontro si prefigge di fornire alle donne gli adeguati strumenti di conoscenza per prevenire gli abusi, per agevolare la loro partecipazione al mondo finanziario, al fine di contribuire a realizzare una vera parità di genere.

“L’educazione finanziaria è uno strumento prezioso per educare le donne all’indipendenza economica – dichiara Rosa Calderazzi, Presidente Comitato ESG BPPB. E’, inoltre, necessario favorire azioni che rafforzino l’empowerment femminile, perché solo con la conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e comportamenti, nell’ambito delle relazioni personali e nella vita politica, sociale ed economica, è possibile combattere e ridurre il gender gap”.

“Il divario di genere è ancora diffuso e molto sentito nel nostro Paese – aggiunge Rossella Dituri Responsabile Comunicazione BPPB. Come Banca a vocazione territoriale promuoviamo da diverso tempo una cultura finanziaria, necessaria per un tipo di crescita che sia inclusiva e sostenibile, perché non può esistere progresso economico senza inclusione. Abbiamo il precipuo compito di fornire tutti gli strumenti necessari per favorire l’emancipazione e la dignità delle donne e contrastare il fenomeno della violenza economica nei loro confronti.”

Dopo i saluti istituzionali del Presidente BPPB Leonardo Patroni Griffi, introdurrà i lavori Rossella Dituri – Responsabile Comunicazione della Banca. A seguire, interverranno Maria Teresa Paracampo – Professore associato di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione Digitale – Dipartimento di Giurisprudenza UNIBA, Gianna Martinengo – Presidente di Women&Tech® ETS e Rosa Calderazzi – Presidente Comitato ESG BPPB. A moderare l’incontro ci sarà Giovanna Boggio Robutti – DG della FEduF.

“Promuovere un approccio inclusivo all’educazione finanziaria rappresenta non solo un’opportunità didattica ma anche un’azione concreta per introdurre un cambiamento culturale compatibile con modelli di sviluppo più equi – spiega Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF – poiché l’educazione finanziaria è un prerequisito per l’esercizio consapevole e responsabile dei propri diritti”.

Leggi di più

Clicca per ingrandire la locandina.

Guarda il video del convegno

Clicca qui  

Servizi televisivi

Antenna Sud  
Murgia24  

Guarda la foto gallery del convegno

Rassegna stampa con video

trmtv.it

Rassegna stampa online

trmtv.it vetrinatv.it siciliareport.it radioromacapitale.it tarantobuonasera.it msn.com mediaintelligence.cloud lospecialegiornale.it localpage.eu lombardiapost.it lasicilia.it liberoquotidiano.it lifestyleblog.it laragione.eu ilgiornaleditalia.it cronacadisicilia.it ilcentrotirreno.it emiliapost.it adnkronos.com comunicatistampa.org

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Glossario
Bonifico Istantaneo
Disconoscimenti
Info al pubblico
Dichiarazione di Accessibilitá

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata