• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

6 Ottobre 2023 by shiftzero

Home \ Press Room \ Grande successo in BPPB per le iniziative della prima edizione del Festival è cultura!

Grande successo in BPPB per le iniziative della prima edizione del Festival è cultura!

16 ottobre 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Grande successo in BPPB per le iniziative della prima edizione del Festival è cultura!

Altamura, 16 ottobre 2023 – Visite guidate, lezioni digitali, convegni, presentazioni di libri e proposte di carattere culturale dedicate anche ai ragazzi e studenti. Questa è stata la prima edizione di “è cultura da Vivere!”, la nuova grande manifestazione nazionale promossa dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e dall’ACRI (Associazione delle Fondazioni e di Casse di Risparmio). Dal 7 al 14 ottobre, in tutta Italia, le sedi storiche e moderne di banche e fondazioni di origine bancaria hanno aperto le loro porte per fare vivere esperienze uniche ed irripetibili, con eventi, incontri e conferenze.

“La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha aderito con entusiasmo alla prima edizione di questo Festival. Cultura significa anche conoscenza, esperienza, condivisione e soprattutto consapevolezza, questi i valori che abbiamo voluto trasmettere alla nostra comunità. È stata un’esperienza che ha riscosso molto successo sul nostro territorio – dichiara Leonardo Patroni Griffi, Presidente BPPB. È stata, per noi, una manifestazione aperta, inclusiva e intergenerazionale poiché la cultura è stata vissuta in tutte le sue forme.”

La BPPB ha inaugurato la sua settimana con l’apertura straordinaria del palazzo storico di Chieti, offrendo visite guidate a tanti cittadini e studenti per ammirare gli ambienti, le opere e i decori custoditi all’interno del palazzo ottocentesco, esempio raffinatissimo di architettura neoclassica di stampo francese.

Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB, e Igor Lazzaroni, Responsabile Ufficio Stampa FEduF, hanno coinvolto, in maniera divertente più di 200 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado con la lezione online “Risparmiamo il pianeta” organizzata anche nell’ambito di Ottobre Edufin 2023. Un modo originale per promuovere la cultura della sostenibilità e del rispetto delle risorse del nostro pianeta. Al termine della lezione, gli studenti hanno partecipato alla sfida economica attraverso la piattaforma Kahoot.

Per valorizzare l’arte, la cultura, e il suo valore sociale, lo scorso giovedì ad Altamura “è lettura!” ha permesso di scoprire il mondo attraverso un libro. I clienti, infatti, si sono fatti catturare dalla lettura scegliendo uno dei volumi, presenti nell’archivio della BPPB, di diversi autori e diverse case editrici, promossi e sostenuti nel tempo. Durante la mattinata gli autori del libro “La Storia del Pane di Altamura”, Antonio Ferrante e Giuseppe Pupillo hanno incontrato i lettori per autografare e dare informazioni sul volume che racconta la storia di uno dei prodotti d’eccellenza e patrimonio agroalimentare del territorio.

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione per la lotta contro il tumore femminile. La cultura della prevenzione è stata, infatti, la grande protagonista della tavola rotonda “Aperitivo in Rosa”, organizzata come manifestazione finale di questa ricca settimana.

Rosa Calderazzi, Presidente Comitato ESG e Componente CdA BPPB, e Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB, sono state le padrone di casa dell’interessante dibattito con i medici specializzati intervenuti per un confronto aperto e uno scambio di best practices nella lotta contro i tumori femminili.

““è cultura!” è stato un viaggio entusiasmante; un percorso all’insegna della cultura in tutte le sue forme – dichiara Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB. Un’esperienza assolutamente da ripetere il prossimo anno!

Anche BPPB partecipa alla prima edizione del Festival è cultura!

Altamura, 06 ottobre 2023 – La Banca Popolare di Puglia e Basilicata partecipa a “è cultura!” la nuova grande manifestazione nazionale promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e ACRI (Associazione delle Fondazioni e di Casse di Risparmio).

Dal 7 al 14 ottobre, infatti, in tutta Italia le sedi storiche e moderne di banche e fondazioni di origine bancaria apriranno le loro porte per far vivere esperienze uniche e irripetibili. A questo, in collaborazione con Feduf (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio), si aggiungono, nel mese anche dedicato all’educazione finanziaria, mostre, eventi, incontri e conferenze con le scuole.

“è cultura!” nasce da due esperienze di successo: Invito a Palazzo e Festival della Cultura creativa per dialogare con territori, società civile e persone di ogni età mettendo al centro la cultura.

“Sono particolarmente orgoglioso di questa iniziativa che, diffusa in tutta Italia e aperta a tutti, per una settimana collega il nostro Paese da nord a sud offrendo un’occasione di scoperte ed esperienze per tutti i cittadini – dichiara Leonardo Patroni Griffi, Presidente BPPB. Crediamo nel valore della Cultura che, come Banca del Territorio, promuoviamo e sosteniamo in tutte le forme e da diverso tempo”.

“Quest’anno celebriamo 140 anni di storia e, davanti a noi, si apre una nuova era in cui transizione ecologica, innovazione digitale, inclusione sociale e cultura, intesa a 360°, continuano ad essere i pilastri essenziali per la crescita della nostra Banca – dichiara Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB. Aderire ad un’iniziativa così importante, a livello nazionale, è un segno tangibile del nostro nuovo modo di concepire il business aziendale.”

Di seguito il calendario completo degli eventi organizzati dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata:

Sabato 7 ottobre ore 10:00 – 12:30 / 16:30 -18:30 – Visita guidata palazzo storico di Chieti

Vi aspettiamo nella nostra filiale con una visita guidata per ammirare gli ambienti, le opere e i decori custoditi all’interno del palazzo ottocentesco, esempio raffinatissimo di architettura neoclassica di stampo francese.

Martedì 10 ottobre ore 10:00 – 11:30 – “Risparmiamo il Pianeta”

In collaborazione con Feduf, per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, un’avvincente lezione digitale per riflettere sui temi dell’economia circolare, della gestione consapevole delle risorse e per approfondire i modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile. L’evento è programmato anche nell’ambito di Ottobre Edufin 2023.

Giovedì 12 ottobre ore 09:30 – 12:30 – Altamura: “è lettura”

Vi aspettiamo in filiale, per scoprire il mondo attraverso un libro.
In quella giornata, infatti, i nostri clienti, potranno farsi catturare dalla lettura scegliendo uno dei volumi, presenti nell’archivio della Banca, di diversi autori e diverse case editrici, promossi e sostenuti nel tempo. Inoltre, durante la mattinata gli autori del libro “La Storia del Pane di Altamura”, Antonio Ferrante e Giuseppe Pupillo incontreranno i lettori per autografare e dare informazioni sul prestigioso volume che racconta la storia di uno dei prodotti d’eccellenza e patrimonio agroalimentare del nostro territorio.

Venerdì 13 ottobre ore 17 – Gravina: “Aperitivo in rosa”

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione per la lotta contro il tumore femminile. Di cultura della prevenzione, vogliamo, infatti, discutere con Komen Italia e con un’equipe di medici specializzati per un confronto aperto e uno scambio di best practices nella lotta contro il cancro al seno.
La parola d’ordine è prevenire. I dati scientifici raccontano di come lo screening precoce possa salvare la vita e intervenire in tempo per la guarigione. Da qui l’importanza di informare e sensibilizzare il pubblico femminile sulla prevenzione.

L’iniziativa “è cultura!”, cui partecipano la Banca d’Italia e l’Ivass, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e ha il patrocinio del Ministero della Cultura e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

Sul sito https://eculturadavivere.it/ sono disponibili tutte le informazioni e gli appuntamenti a livello nazionale. Per informazioni sugli appuntamenti BPPB 0808710280.

Clicca qui per avere maggiori informazioni.

Leggi di più

Sabato 7 ottobre – Visita guidata palazzo storico di Chieti

Leggi l’articolo

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Martedì 10 ottobre – Lezione Feduf “Risparmiamo il Pianeta”

  • 2
  • 3
  • 4
  • 7a
  • 13a

Giovedì 12 ottobre – Altamura: “è lettura”

Guarda il video
Guarda il video di trmtv.it

  • 1
  • DSC05083
  • DSC05084
  • DSC05087
  • DSC05089
  • DSC05090
  • DSC05092
  • DSC05095
  • DSC05101
  • DSC05104
  • DSC05106
  • DSC05108
  • DSC05110
  • DSC05112
  • DSC05115
  • DSC05118
  • DSC05121
  • DSC05125
  • DSC05128
  • DSC05137
  • DSC05148
  • DSC05162
  • DSC05165
  • DSC05209
  • DSC05211
  • DSC05213
  • DSC05214
  • DSC05216
  • DSC05224
  • DSC05225
  • DSC05228
  • DSC05237
  • DSC05247
  • DSC05255
  • DSC05263
  • DSC05271
  • DSC05283
  • DSC05288
  • DSC05292
  • DSC05304
  • MIR02031
  • MIR02032
  • MIR02035
  • MIR02036
  • MIR02037
  • MIR02047
  • MIR02066
  • MIR02071
  • MIR02091
  • MIR02093
  • MIR02096

Venerdì 13 ottobre – Gravina: “Aperitivo in rosa”

Guarda il video Tavola della prevenzione

  • CIG01882
  • CIG01892
  • CIG01897
  • CIG01902
  • CIG01906
  • CIG01912
  • CIG01918
  • CIG01920
  • CIG01927
  • CIG01968
  • CIG01992
  • CIG02000
  • CIG02042
  • CIG02064
  • CIG02065
  • CIG02069
  • CIG02070
  • CIG02071
  • CIG02087
  • CIG02096
  • CIG02115
  • CIG02121
  • CIG02132
  • CIG02156
  • CIG02171
  • CIG02182
  • CIG02186
  • CIG02195
  • CIG02201
  • CIG02225
  • CIG02230
  • CIG02234
  • CIG02245
  • CIG02251
  • CIG02261
  • CIG02266
  • CIG02275
  • CIG02277
  • CIG02281
  • CIG02286
  • CIG02288
  • CIG02295
  • CIG02308
  • CIG02321
  • CIG02327
  • CIG02335
  • CIG02360
  • CIG02365
  • CIG02379
  • CIG02387
  • CIG02398
  • CIG02410
  • CIG02459
  • CIG02468
  • CIG02511
  • CIG02519
  • CIG02522
  • CIG02529
  • CIG02544
  • CIG02568
  • CIG02573
  • CIG02604
  • CIG02614
  • CIG02630
  • CIG02651
  • CIG02657
  • CIG02670
  • CIG02673
  • CIG02684
  • CIG02689
  • CIG02694
  • CIG02705
  • CIG02713
  • CIG02719
  • CIG02738
  • CIG02741
  • CIG02778
  • CIG02788
  • CIG02795
  • CIG02859
  • CIG02865
  • CIG02868
  • CIG02895

Servizi emittenti televisive

Servizio TRM

Rassegna stampa online

zazoom.it radioromacapitale.it vetrinatv.it tiscali.it tarantobuonasera.it mediaintelligence.cloud liberoquotidiano.it lifestyleblog.it laragione.eu sbircialanotizia.it ilcentrotirreno.it cronacadisicilia.it ilgiornaleditalia.it comunicatistampa.org adnkronos.com corrieredelleconomia.it trmtv.it trmtv.it telebari.it

Rassegna stampa

Quotidiano di Bari Quotidiano di Bari

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Consulenti fuori sede
Glossario
Disconoscimenti
Info al pubblico

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Your browser does not support the video tag.

Your browser does not support the video tag.