• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Landing page BPPB \ Nuovo sistema informatico \ FAQ dei clienti – Nuovo sistema informatico

Domande e Risposte

In continua innovazione

Dubbi? Consulta le nostre risposte alle domande più frequenti.

Invitiamo la gentile Clientela a prendere visione delle comunicazione inviate dalla Banca.

Scopri di più

Generalità

Cosa cambia dall’8 maggio?

A partire dall’8 maggio, la Banca ha adottato un nuovo servizio di outsourcing informatico, avvalendosi del Centro Servizi “CSE – Consorzio Servizi Bancari”, tra i più affidabili a livello nazionale. In linea con il Piano Strategico, tale operazione rappresenta un importante processo evolutivo che porterà efficientamento per i nostri processi aziendali, ma soprattutto vantaggi per la nostra Clientela.
In particolare, tra gli altri aspetti, il nuovo sistema consentirà:

  • la possibilità della sottoscrizione elettronica dei documenti contrattuali con firma OTP via SMS;
  • l’avvio di un ulteriore canale di vendita digitale, ampliando l’attuale modello di business;
  • un Internet Banking più agevole, semplice e intuitivo e un Corporate Banking più completo.

Per maggiori e più complete informazioni, leggi le altre FAQ contenute in questa sezione e dedicate ai vari ambiti di servizio. Inoltre, trovi qui il testo delle comunicazioni già inviate dalla Banca a tutti i clienti interessati.

Cambierà il mio IBAN?

Sì, da lunedì 8 maggio, in virtù del passaggio al nuovo sistema informatico, il numero di ogni conto corrente (in euro e in divisa) e il relativo IBAN sono stati modificati in automatico.

I precedenti codici ABI e CAB sono invariati.

Le nuove coordinate bancarie (IBAN) dei rapporti sono quelle indicate nella nostra comunicazione del 31 marzo.

Tutte le operazioni di addebito/accredito, ripetitive e non, disposte prima dell’8 maggio saranno regolarmente eseguite (ordini permanenti di bonifici in uscita, accrediti di stipendi, pensioni INPS ed altri pagamenti disposti dall’INPS, servizi di domiciliazione quali addebiti diretti, SDD, rate prestiti, rate mutui).

Per tutte le operazioni di addebito/accredito, ripetitive e non, disposte a partire dall’8 maggio, ti invitiamo a comunicare le nuove coordinate bancarie contenute nella nostra comunicazione del 31 marzo.

Non ricordo il mio codice utente, come posso recuperarlo?

Il codice utente è riportato nella documentazione ricevuta in occasione dell’attivazione del servizio di Internet e Corporate Banking. In alternativa, può essere richiesto alla Filiale, che per motivi di sicurezza potrà comunicarlo solo dopo adeguata identificazione del richiedente.

Non ricordo la mia password, come posso recuperarla?

Se non ricordi la tua ultima password in uso, potrai definirne una nuova. Apri la tua App Mobile e, sulla barra visualizzata in basso, clicca su “Altre funzioni” o su “Funzioni rapide” e successivamente su “Recupera password”. A quel punto sarà sufficiente seguire il processo guidato, in base al quale ti verranno inviati i codici di sicurezza tramite sms e posta elettronica. Pertanto, assicurati di essere in possesso del telefono e di poter leggere la posta elettronica.

Scopri di più

BPPB+: Internet Banking Privati e Impresa Light

Cambierà il mio Internet Banking a partire dall’8 maggio?

Sì, dall’8 maggio dovrai utilizzare la nuova versione di Internet Banking denominata “BPPB Privati”.

Il nuovo Internet Banking sarà utilizzabile sia da PC che da smartphone.

Gli utenti che ad oggi utilizzano il token hardware per l’accesso alla piattaforma, dall’8 maggio utilizzeranno esclusivamente il token software.

Trovi qui le istruzioni al primo accesso.

Alle precedenti funzionalità se ne aggiungeranno di nuove, come ad esempio:

  • l’attivazione/disattivazione in autonomia del servizio di SMS Alert, cioè la ricezione tramite SMS di info relative all’esecuzione di operazioni in conto corrente (ad esempio accrediti, addebiti, utilizzo di carte di debito, ecc.);
  • la possibilità di ridurre il massimale standard previsto per le operazioni dispositive;
  • la possibilità di modificare l’indirizzo e-mail su cui ricevere la corrispondenza Banca.

Trovi qui le istruzioni al primo accesso.

Nella nuova piattaforma BPPB Privati ritroverò la rubrica e la documentazione relativa ai movimenti di conto corrente, bonifici effettuati e deleghe F24 pagate nella vecchia BPPB+?

Sì, la rubrica e la documentazione saranno gradualmente migrati nella nuova piattaforma BPPB Privati.

Non ricordo il mio codice utente, come posso recuperarlo?

Il codice utente è riportato nella documentazione ricevuta in occasione dell’attivazione del servizio di Internet Banking. In alternativa, può essere richiesto alla Filiale, che per motivi di sicurezza potrà comunicarlo solo dopo adeguata identificazione del richiedente.

Non ricordo la mia password, come posso recuperarla?

Se non ricordi la tua ultima password in uso, potrai definirne una nuova. Apri la tua App Mobile e, sulla barra visualizzata in basso, clicca su “Altre funzioni” o su “Funzioni rapide” e successivamente su “Recupera password”. A quel punto sarà sufficiente seguire il processo guidato, in base al quale ti verranno inviati i codici di sicurezza tramite sms e posta elettronica. Pertanto, assicurati di essere in possesso del telefono e di poter leggere la posta elettronica.

Scopri di più

Corporate Banking “BPPB Aziende”

Cambierà il mio sistema di Corporate Banking “BPPB AZIENDE” a partire dall’8 maggio?

Sì, a partire dall’8 maggio dovrà essere utilizzata la nuova versione del Corporate Banking. Il nome del sistema resterà tuttavia invariato: “BPPB Aziende”.

Per poter operare sul nuovo Corporate Banking, sarà necessario utilizzare dei nuovi dispositivi “token hardware”, diversi da quelli precedentemente in uso.

A tal fine abbiamo provveduto a consegnarvi i nuovi dispositivi “token hardware”. Qualora non abbiate già ritirato il vostro nuovo token, vi invitiamo a contattare la vostra Filiale.

Sono disponibili qui le istruzioni al primo accesso.

Nella nuova piattaforma BPPB AZIENDE ritroverò la documentazione relativa ai movimenti di conto corrente?

Sì, la documentazione sarà gradualmente migrata nella nuova piattaforma BPPB Aziende.

Non ricordo il mio codice utente, come posso recuperarlo?

Il codice utente è riportato nella documentazione ricevuta in occasione dell’attivazione del servizio di Corporate Banking. In alternativa, può essere richiesto alla Filiale, che per motivi di sicurezza potrà comunicarlo solo dopo adeguata identificazione del richiedente.

Scopri di più

Corporate Banking Nexi “BPPB Corporate”

Cambierà il mio sistema di Corporate Banking “BPPB CORPORATE” a partire dall’8 maggio?

Sì, a partire dall’8 maggio dovrà essere utilizzata la nuova versione del Corporate Banking denominata “BPPB Aziende”.

Per poter operare sul nuovo sistema di Corporate Banking, sarà necessario utilizzare dei nuovi dispositivi “token hardware”, diversi da quelli precedentemente in uso.

A tal fine abbiamo provveduto a consegnarvi i nuovi dispositivi “token hardware”. Qualora non abbiate già ritirato il vostro nuovo token, vi invitiamo a contattare la vostra Filiale.

Per i clienti provenienti dal CBI Nexi, è prevista inoltre una ri-contrattualizzazione. La Banca ha pensato, per coloro che non possono recarsi in Filiale, ad una modalità per la sottoscrizione a distanza del nuovo contratto. Quindi, se avete già ritirato il nuovo token hardware, potrete sottoscrivere il nuovo contratto e ricevere il nuovo UserID anche via PEC. La Filiale è a disposizione per tutti i dettagli.

Sono disponibili qui le istruzioni al primo accesso.

Scopri di più

Conto corrente e IBAN

Cambierà il mio IBAN?

Sì, da lunedì 8 maggio, in virtù del passaggio al nuovo sistema informatico, il numero di ogni conto corrente (in euro e in divisa) e il relativo IBAN sono stati modificati in automatico.

I precedenti codici ABI e CAB sono invariati. Anche il codice BIC-SWIFT resterà invariato.

Le nuove coordinate bancarie (IBAN) dei rapporti sono quelle indicate nella nostra comunicazione del 31 marzo.

Tutte le operazioni di addebito/accredito, ripetitive e non, disposte prima dell’8 maggio saranno regolarmente eseguite (ordini permanenti di bonifici in uscita, accrediti di stipendi, di pensioni INPS ed altri pagamenti disposti dall’INPS, servizi di domiciliazione quali addebiti diretti, SDD, rate prestiti, rate mutui).

Per tutte le operazioni di addebito/accredito, ripetitive e non, disposte a partire dall’8 maggio, ti invitiamo a comunicare le nuove coordinate bancarie contenute nella nostra comunicazione del 31 marzo.

Scopri di più

Assegni

Potrò continuare ad utilizzare gli assegni già in mio possesso?

Sì, potrai continuare a utilizzare i moduli in bianco del carnet in tuo possesso.

Cosa succede agli assegni da me già emessi e non ancora portati all’incasso?

Gli assegni sono regolarmente pagabili, se validamente compilati e se il conto corrente ha la necessaria capienza.

Scopri di più

Carte di credito, carte prepagate, carte di debito

Potrò continuare ad utilizzare anche dopo l’8 maggio?

Si, potrai continuare a utilizzare le carte in tuo possesso.
Inoltre, alla tua carta di debito saranno aggiunte nuove funzionalità. Potrai quindi eseguire:

  • operazioni di versamento contante e assegni;
  • in base alla tipologia di ATM, pagamento MAV e RAV;
  • altre operazioni di pagamento;
  • operazioni di prelievo contante;
  • in base alla tipologia di ATM, interrogazioni su saldi e movimenti.

Scopri di più

Pagamenti (bonifici, SDD, F24, rate prestiti/mutui, ecc.)

Cosa succederà dopo il cambio dell’IBAN?

Da lunedì 8 maggio, in virtù del passaggio al nuovo sistema informatico, il numero di ogni conto corrente (in euro e in divisa) e il relativo IBAN sono stati modificati in automatico. Le nuove coordinate bancarie (IBAN) dei rapporti saranno quelle indicate nella nostra comunicazione del 31 marzo.
Il nuovo IBAN consentirà di mantenere la stessa operatività:

  • i bonifici e le ulteriori tipologie di accredito che perverranno sul conto corrente con indicazione del vecchio codice IBAN saranno reindirizzati automaticamente dalla Banca verso il nuovo IBAN;
  • gli ordini permanenti di bonifico disposti (bonifici in uscita dal conto) continueranno a essere eseguiti normalmente;
  • la Banca garantirà la continuità degli accrediti riguardanti gli stipendi, le pensioni INPS e gli altri pagamenti disposti dall’INPS;
  • il servizio di domiciliazione (addebiti diretti, SDD, rate prestiti, rate mutui) proseguirà normalmente in virtù del servizio interbancario (SEDA) che consente di aggiornare automaticamente il codice IBAN del conto di addebito e comunicare il nuovo codice ai beneficiari.

Cambierà il codice BIC?

Il codice BIC-SWIFT (Bank Identifier Code) BPDMIT3B è invariato.

Scopri di più

Operazioni e disposizioni in valuta estera

Cambierà il codice BIC?

Il codice BIC-SWIFT (Bank Identifier Code) BPDMIT3B è invariato.

Scopri di più

Prelievi e altre funzioni ATM

Quali operazioni potrò eseguire dall’ATM a partire dall’8 maggio?

Potrai eseguire le seguenti operazioni:

  • operazioni di versamento contante e assegni;
  • in base alla tipologia di ATM, pagamento MAV e RAV;
  • altre operazioni di pagamento;
  • operazioni di prelievo contante;
  • in base alla tipologia di ATM, interrogazioni su saldi e movimenti;
  • in base alla tipologia di ATM, per gli intestatari di Internet Banking, prelievi di contante senza utilizzo della carta di debito mediante app SmartCash ATM.

Cos’è SmartCash ATM?

SmartCash ATM è un’app, disponibile per gli intestatari di Internet Banking a partire dall’8 maggio, che consente di usufruire di una pluralità di servizi attraverso lo smartphone in modo facile, veloce e sicuro. SmartCash ATM offre la possibilità di effettuare prelievi di contante presso ATM della Banca, senza utilizzo della carta di debito.

Scopri di più

Come contattarci

Trovi tutti i contatti BPPB a questo link.
La Tua Filiale è sempre a disposizione per ogni dubbio o necessità!
Trovi qui i riferimenti della Tua Filiale.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.