Uniti, si vince
Emergenza Covid-19
Misure governative e iniziative per la salvaguardia dei propri clienti e dipendenti.

Sostegno alle Famiglie. Anticipo CIG

Sostegno alle imprese

Modalità di accesso alle filiali: scopri cosa puoi fare.

Banca multicanale

Iniziative per i dipendenti

Iniziative a sostegno delle famiglie
Misure Decreto Cura Italia, Decreto Rilancio, Decreto Sostegni/bis
Sospensione delle rate del mutuo
Si rende noto che dal 17 dicembre 2020 è disponibile sul sito della CONSAP il nuovo modulo per la richiesta della sospensione rate Mutuo prima casa a valere sul Fondo di Solidarietà (art. 54 del Decreto Legge n. 18 del 17 Marzo e DM 25 marzo 2020).
Clicca qui per scaricare il modulo
Infatti con propria informativa del 17 dicembre 2020, il gestore del Fondo di solidarietà dei mutui per l’acquisto della prima casa di cui all’art. 2, comma 475 e ss della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (c.d. Fondo Gasparrini), Consap SpA, ricorda il venir meno delle deroghe alla ordinaria disciplina del medesimo Fondo, previste per un periodo di 9 mesi dal 17 marzo 2020, ai sensi dell’art. 54, comma 1 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito in Legge 24 aprile 2020, n. 27, e successive modifiche, pertanto, a partire dal 18 dicembre 2020 le domande dovranno rispettare i seguenti requisiti e caratteristiche:
- mutuo necessariamente stipulato per l’acquisto della prima casa e non per un’abitazione di lusso;
- mutui in ammortamento anche da meno di un anno (con possibilità di presentazione entro l’8/04/2022 (GU n. 319 del 24/12/2020 suppl Ordinario n. 43);
- capitale iniziale del mutuo non superiore a 400.000 euro;
- non si può essere in ritardo con il pagamento delle rate per più di 90 giorni;
- in caso di cessazione del lavoro subordinato a tempo indeterminato, o determinato, o cassa integrazione1;
- sospensione del lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi ovvero una riduzione dell’orario di lavoro per almeno 30 gg consecutivi, corrispondente ad una riduzione almeno pari al 20% dell’orario complessivo
- cessazione del lavoro parasubordinato o di rappresentanza commerciale o di agenzia;
- morte o riconoscimento di grave handicap o di invalidità civile oltre l’80%.
Rientrano i mutui che fruiscono del Fondo di garanzia per la prima casa.
Per ulteriori informazioni, Vi invitiamo a contattare telefonicamente la Vostra Filiale.
1 Con riferimento all’articolo 479 della L. 244 del 24/12/2007, per i casi di cessazione del lavoro subordinato a tempo indeterminato, o determinato, o cassa integrazione e di cessazione del lavoro parasubordinato o di rappresentanza commerciale o di agenzia, sussistono specifiche esclusioni previste dalla legge.
Anticipazione Cassa Integrazione Guadagni
BPPB ha aderito alla Convenzione ABI in tema di Anticipazione CIG (Cassa Integrazione Guadagni) del 30.03.2020, e successivamente al Protocollo di Intesa Anticipo Cassa Integrazione con la Regione Puglia del 16 Aprile, che consentono ai propri Clienti di richiedere l’erogazione dell’anticipazione dei trattamenti di integrazione al reddito di cui dagli artt. da 19 a 22 del D.L. n.18 del 17 marzo 2020.
A chi è rivolto:
- a tutti i nostri clienti con canalizzazione dello stipendio;
- ai Clienti i cui datori di lavoro hanno presentato domanda di pagamento diretto a INPS per:
- Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO);
- Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria
- Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD);
- Assegno ordinario del Fondo di Integrazione Salariale (FIS);
- CIGS per Contratti di Solidarietà difensivo di cui al D.lgs. 148/2015 e art. 35 della Legge 416/1981 e successive modificazioni e integrazioni.
Le richieste verranno sottoposte alla valutazione del merito creditizio da parte della Banca
Cosa fare:
Per richiedere l’anticipazione puoi inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica della tua Filiale (clicca qui per vedere l’elenco), allegando i seguenti documenti sulla base della tipologia di anticipazione richiesta dalla tua Azienda:
- Moduli da utilizzare per le richieste di anticipazione del trattamento di integrazione salariale ordinario (CIGO e FIS) (allegati A1, A2)
- Moduli da utilizzare per le richieste di anticipazione del trattamento di integrazione salariale in deroga (CIGD) (allegati B1, B2)
- Moduli da utilizzare per le richieste di anticipazione della CIGS – cassa integrazione straordinaria per contratti di solidarietà (allegati modelli C1, C2, C3)
- Moduli da utilizzare per le richieste di anticipazione del trattamento di integrazione CIGS per Contratti di Solidarietà difensivo di cui al D.lgs. 148/2015 e art. 35 della Legge 416/1981 e successive modificazioni e integrazioni (allegati A1 e A2)
La documentazione deve pervenire alla Banca firmata e scansionata (*) insieme a:
- Copia documento d’identità
- Copia codice fiscale
- Copia del permesso di soggiorno, in caso di lavoratore straniero
- Copia ultima busta paga
- Copia del modello “IG Str Aut” (cod. “SR41”) con ricevuta telematica rilasciata dall’INPS
* Se non si ha a disposizione un stampante con funzione di scansione, è possibile procedere con scansione tramite smartphone.
Per ulteriori informazioni: numero telefonico 080 8710811 o contatta la Tua Filiale.

Iniziative a sostegno delle imprese
Le misure emergenziali a valere sul Quadro Temporaneo previste per l’emergenza pandemica – Covid19 sono terminate il 30 giugno 2022.
Per i finanziamenti in essere fino a 30.000 euro, garantiti dal Fondo di Garanzia ai sensi dell’art.13, comma 1, lettera m) del DL Liquidità, come previsto dalla Circolare 4/2022 di Mediocredito Centrale (MCC).
E’ possibile richiedere, anche dopo il 30 giugno 2022:
- Estensione della durata fino a 180 mesi in caso di durata originaria inferiore al periodo indicato
- Slittamento inizio rimborso quota capitale, per un periodo non superiore ai 6 mesi, se il preammortamento termina nel 2022. In tal caso resta invariato il limite massimo di durata del finanziamento pari a 180 mesi previsto dalla normativa.
Se il finanziamento ha già una durata massima di 180 mesi, lo slittamento di inizio rimborso quota capitale genererà una riduzione delle quote di ammortamento e, di conseguenza, l’aumento dell’importo di ogni rata di ammortamento.
Se il finanziamento ha una durata inferiore ai 180 mesi, è possibile scegliere tra:
– lasciare invariata la durata complessiva e richiedere solo l’aumento del preammortamento per un massimo di ulteriori 6 mesi, con riduzione del numero delle rate di ammortamento e conseguente aumento dell’importo di ogni rata di ammortamento
– richiedere di estendere la durata complessiva del finanziamento (fino a un massimo di 180 mesi) aumentando sia il numero delle rate di preammortamento, fino ad un massimo di 6 mesi, sia quelle di ammortamento.
La concessione dello slittamento del termine iniziale delle indicate operazioni è subordinata alla valutazione e all’approvazione della banca.
Per maggiori informazioni, contatta il tuo gestore o la tua filiale di riferimento.

Iniziative per i dipendenti
Le iniziative:
- frazionamento delle ferie da utilizzare per i pomeriggi a beneficio di tutti i dipendenti
- iniziative di lavoro agile per i Colleghi Lavoratori “fragili” (in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico legali, attestante la patologia, rientrante nel nuovo elenco di quelle riconosciute pubblicato dal Ministero)
- attivazione per tutti i dipendenti in servizio di una copertura assicurativa “Pandemic” per tutto il 2022, in caso di positività al test e/o di ricovero a causa dell’infezione da COVID-19 e a causa di quarantena.
Inoltre ha previsto:
- incontri formativi preferibilmente in modalità FAD – Formazione a distanza (webinar e/o smart learning). Sono, comunque, consentiti i corsi di formazione da effettuarsi in presenza, a condizione che siano rispettate le misure di sicurezza, tempo per tempo vigenti, atte a prevenire i possibili contagi da SARS Cov 2 (es. mantenimento della distanza interpersonale e utilizzo corretto delle mascherine nelle aule corsi).
- “smart working”

Modalità di accesso alle filiali:
scopri cosa puoi fare
Con il termine dell’emergenza sanitaria, dal 1° aprile l’accesso in Banca è consentito senza Green Pass.
Le nostre filiali ricevono dal lunedì al venerdì secondo le seguenti modalità:
- nelle ore antimeridiane per il servizio di cassa e consulenza;
- nelle ore pomeridiane per le attività di consulenza e assistenza alla clientela preferibilmente su appuntamento
Si raccomanda alla clientela di indossare la mascherina entrando in Banca.
In ogni caso è sempre possibile operare tramite i nostri servizi digitali (internet banking e mobile banking) e utilizzare gli sportelli automatici per le principali operazioni di cassa.
Per richiedere un appuntamento chiama la Tua Filiale o compila il form nella Sezione Contattaci.

Banca multicanale
#iorestoacasa, gli strumenti per operare al meglio in autonomia anche da casa.
PAGAMENTI E GESTIONE ONLINE DEI TUOI CONTI
Attraverso Internet Banking, Core Banking e l’App BPPB Privati e Aziende puoi consultare i movimenti e operare in autonomia 24 ore su 24; puoi effettuare i tuoi pagamenti, bonifici, giroconti, bollettini postali (sia in bianco che premarcati), MAV, RAV, F24 e ricaricare il cellulare per te e per la tua azienda, in totale sicurezza.
Inoltre puoi visualizzare la situazione dei tuoi investimenti e di quelli in scadenza e operare con il trading on line (se abilitato).
ACQUISTI ONLINE CON LE CARTE
Con le carte di pagamento puoi gestire le tue carte di credito, ricaricare la carta prepagata ed effettuare acquisti online.
CONSULENZA A DISTANZA
I nostri consulenti sono a tua disposizione da remoto per supportarti nelle scelte per la gestione dei tuoi risparmi, degli investimenti della tua famiglia o per le esigenze della tua azienda.
SPORTELLI AUTOMATICI
Gli sportelli automatici, oltre ai prelievi/versamenti di contante, permettono di verificare saldo, movimenti del conto, pagamenti MAV, bollette e altre operazioni.
SPORTELLO DOCUMENTI ON LINE
Per poter gestire da casa tutta la documentazione per le principali operazioni bancarie, senza necessità di recarti in filiale.
L’accesso all’aera è riservata ai soli titolari di un contratto di Internet Banking (verifica le operazioni disponibili nell’area riservata).
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA