• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Comunicati eco-fin \ Perfezionata la cartolarizzazione multi-originator di POP NPLs 2019
Perfezionata la cartolarizzazione multi-originator di POP NPLs 2019
20 Dicembre 2019
20 Dicembre 2019

Perfezionata la cartolarizzazione multi-originator di POP NPLs 2019

Conclusa l’operazione di cessione di un portafoglio di sofferenze di 12 banche di cui 9 banche popolari, al veicolo POP NPLs 2019 S.r.l. L’operazione di cartolarizzazione ha un valore lordo esigibile pari a Euro 826,7 milioni e per la stessa verrà a breve richiesta la garanzia dello Stato Italiano GACS sulla tranche senior.

Roma, Venerdì 20 Dicembre 2019 – In data odierna, è stata perfezionata la cartolarizzazione multi-originator denominata POP NPLs 2019, originata da 12 banche di cui 9 banche popolari.

In particolare, Banca Agricola Popolare di Ragusa S.c.p.A., Banca di Credito Popolare S.c.p.A., Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.A, Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., Biver Banca – Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A, Banca di Cividale S.c.p.A., Banca di Piacenza S.c.p.A., Banca Popolare Pugliese S.c.p.A., Banca Popolare del Lazio S.c.p.A., Banca Popolare del Frusinate S.c.p.A., Banca Popolare di Fondi S.c, Banca del Sud S.p.A. hanno ceduto ad un veicolo di cartolarizzazione, costituito ex legge 130/99 e denominato POP NPLS 2019 S.r.l., un portafoglio di crediti in sofferenza avente valore lordo esigibile pari a Euro 826,7 milioni, composto da crediti garantiti da ipoteche di primo grado per il 56,0% e da crediti garantiti da ipoteche di grado superiore al primo e unsecured per il restante 44,0%.

Nell’ambito dell’operazione Pop NPLs 2019, Luzzatti S.C.p.A. ha svolto il ruolo di coordinatore delle banche partecipanti all’operazione mentre Jp Morgan ha svolto il ruolo di Arranger.

Il veicolo ha emesso tre tranches di notes ABS:

  • una senior di Euro 173 milioni, corrispondente al 21% del valore lordo esigibile, dotata di rating BBB da parte delle agenzie DBRS e Scope Ratings ed eleggibile per la GACS;
  • una mezzanine di Euro 25 milioni, corrispondente al 3% del valore lordo esigibile, dotata di rating CCC da parte di DBRS e Scope Ratings;
  • una junior, non dotata di rating, pari ad Euro 5 milioni.

Il valore complessivo delle notes dotate di rating è pari al 24% del valore lordo esigibile.

Le note senior saranno ritenute pro quota dalle banche originator, in attesa di conferma della GACS da parte del MEF, e avranno una remunerazione pari a 6ME + 30 bps, incorporando il premio dovuto per la garanzia dello Stato.

Il rendimento della classe mezzanine è pari a 6ME + 9,5%, in linea con le attese di mercato e con il livello di rating ad esso associato.

All’operazione hanno partecipato l’advisor KPMG Advisory, lo Studio Legale RCCD, lo Studio Legale Orrick, lo Studio Legale White & Case, BNP Paribas Securities Services, Securitisation Services (Gruppo Finint) e Zenith Service. Prelios Credit Servicing agirà in veste di Master Servicer dell’operazione, mentre Prelios Credit Solution e Fire sono stati nominati Special Servicer.

Banca Agricola Popolare di Ragusa S.c.p.a. ha coordinato le attività di regolamento dei titoli tra le banche partecipanti all’operazione.

La struttura dell’operazione, grazie all’abbinamento della cartolarizzazione con l’assegnazione dei rating e il rilascio della GACS, ha consentito, per le singole banche originator, di migliorare sensibilmente la valutazione del portafoglio (soprattutto rispetto alle transazioni tradizionali effettuate su base bilaterale) e, allo stesso tempo, di ridurre l’onerosità complessiva dell’operazione, assicurando comunque rendimenti interessanti ai potenziali sottoscrittori delle diverse tranches, inclusa la junior.

Come detto, l’operazione costituisce un ulteriore passo avanti del mercato italiano di banche medio-piccole, in quanto si tratta di una cartolarizzazione multi originator con rating di NPLs, originata da banche in larga prevalenza indipendenti, non collegate tra loro da rapporti di tipo societario, commerciale o di altra natura. Gran parte delle banche coinvolte nell’operazione è rappresentata dalla società Luzzatti S.c.p.A., società che ha coordinato l’intera operazione segnando un ulteriore passo verso le iniziative industriali che potranno generare sinergie nell’ambito delle banche popolari.

In tal senso, tale operazione si inserisce nel solco dello sviluppo strategico della Luzzatti S.C.p.A. ed è la seconda iniziativa di mercato effettuata congiuntamente dalle banche popolari dopo l’operazione di cartolarizzazione POP NPLs 2018 conclusasi alla fine dello scorso esercizio. Anche in questo caso, evidenti sono state le sinergie in termini di prezzo derivanti dalle economie di scala sui costi dell’operazione e dalla diversificazione del rischio dei vari portafogli di NPLs su base regionale e/o settoriale.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Consulenti fuori sede
Glossario
Disconoscimenti
Info al pubblico

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata