
Lega del Filo d’Oro:
vicinanza e condivisione
Da oltre dieci anni, sosteniamo l’attività della “Lega del Filo d’Oro” per la riabilitazione, l’educazione e l’assistenza di persone con disabilità plurime, di tipo sensoriale, fisico e mentale.
Con i contributi devoluti nel tempo siamo riusciti a portare a termine vari progetti destinati al Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta: “Spazio all’Accoglienza”, un insieme di percorsi multisensoriali, allestimento del verde e ammodernamento delle aree ludiche che offre ai piccoli ospiti la piena accessibilità e il sicuro utilizzo degli spazi esterni. I lavori di trivellazione per l’approvvigionamento idrico del centro. L’apposizione di speciali pellicole adesive, per la protezione degli occhi delicati degli utenti, su tutti gli infissi del centro. L’acquisto delle attrezzature per piscina per le cure idroterapiche. L’acquisto di un pulmino per trasporto disabili.
Attiva anche la ricorrente partecipazione dei dipendenti e della governance all’annuale appuntamento che la Lega del Filo d’Oro dedica ai propri sostenitori per trascorrere una giornata in compagnia di utenti e operatori e conoscere da vicino il loro operato.
Gallery

Lo sport non conosce disabilità
Dal 2019 destiniamo il 10% delle spese tenuta conto alla Onlus A.S.D. HBari 2003, società di basket in carrozzina della Provincia di Bari, che da anni si occupa di progresso sociale, integrazione delle persone svantaggiate, disabili e non, nonché di valorizzazione del territorio. In questo modo diamo il nostro contributo per consentire a molti ragazzi di sentirsi sportivi a pieno titolo e non più solo diversamente abili.

Cultura vuol dire progresso:
nasce POPOLARTE
Il vero sviluppo non può prescindere dalla promozione culturale, per questo abbiamo deciso di portare l’arte in Banca.
Nel 2018 prende vita il progetto “POPOLARTE”, una nuova esperienza che coniuga economia, estetica, ambiente lavorativo e mondo artistico.
Il progetto prevede la trasformazione degli spazi architettonici delle filiali in piccole ed eleganti location espositive. Luoghi di contemplazione in grado di irrompere nella routine del personale e dei visitatori.
Vicini al territorio nelle nostre filiali sono presenti in pianta stabile sia opere di artisti locali come le sculture di Antonio Sette, che grandi opere internazionali come il “NIMBUS Hymaayas Museum” dell’artista olandese Berndnaut Smilde; la tela dell’hobbista Antonio Diego Lograno; “Zona Rossa”, l’opera dell’artista molfettese Paolo Lunanova; il trittico dal titolo “Paesaggio”, del giovane artista leccese Lorenzo Galuppo; l’opera del pittore e scultore americano, Peter Schuyff, Untitled, 2019.
Come galleria temporanea, a gennaio e febbraio 2019, abbiamo ospitato presso la sede centrale di Altamura la scultura monumentale in omaggio a San Giovanni Paolo II, realizzata dalla scultrice polacca Anna Gulak, insignita dell’imprimatur vaticanense.
Gallery
Contattaci come preferisci
Ascolteremo le tue esigenze e ti proporremo la migliore soluzione. La nostra competenza e la nostra passione saranno a tua disposizione sempre.