• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
          • Fondi
            • Hope
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

6 Settembre 2021 by shiftzero

Home \ Press Room \ BPPB ed Exprivia ospitano il primo Hub in Puglia per la 47° Edizione del Forum The European House – Ambrosetti “Lo Scenario Di Oggi E Di Domani Per Le Strategie Competitive”

BPPB ed Exprivia ospitano il primo Hub in Puglia per la 47° Edizione del Forum The European House – Ambrosetti “Lo Scenario Di Oggi E Di Domani Per Le Strategie Competitive”

6 settembre 2021

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

BPPB ed Exprivia ospitano il primo Hub in Puglia per la 47° Edizione del Forum The European House – Ambrosetti “Lo Scenario Di Oggi E Di Domani Per Le Strategie Competitive”

06 settembre 2021 – Si è conclusa con successo la 47ª edizione del Forum The European House – Ambrosetti, il più importante evento economico finanziario a livello internazionale. La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ed Exprivia hanno avuto l’esclusiva opportunità di organizzare il primo Hub regionale pugliese per seguire tutti i lavori in diretta streaming da Cernobbio.

Le sedi della BPPB e di Exprivia hanno ospitato circa cento tra imprenditori ed autorevoli esponenti del mondo istituzionale, imprenditoriale ed accademico locale in cui sono stati affrontati, in parallelo, anche discussioni e dibattiti sui temi strategici per il nostro territorio attraverso incontri riservati agli ospiti presenti in sala.

E’ stata presentata in anteprima, venerdì a Molfetta, la ricerca “Ridisegnare l’Italia. Proposte di governance per cambiare il Paese” da Paolo Borzatta, Membro del Board di The European House Ambrosetti, i cui obiettivi sono quelli di analizzare il contesto economico e sociale in cui il Paese si trova al fine di contestualizzare il perché sia necessaria una nuova governance, individuarne quelle che sono le principali criticità che ad oggi rendono inefficiente la governance del Paese ed elaborare una serie di proposte utili a rilanciarlo. A seguito della presentazione della ricerca sono intervenuti Adriano Giannola – Presidente Svimez e Professore UniNA, Claudio Michele Stefanazzi – Capo Gabinetto Pres.G.R. Puglia e Antonio Felice Uricchio – Presidente Agenzia Nazionale Di Valutazione Del Sistema Universitario e della Ricerca. Con il loro prezioso contributo sono state fornite chiavi di lettura sulle proposte relative agli obiettivi della Stabilità di Governance e della soluzione del conflitto stato-regioni, e si è discusso sulle possibili soluzioni per risolvere la questione culturale e rimettere il cittadino al centro. Sono state approfondite le economie di scala e di scopo e proposte soluzioni per provare ad inquadrare il ruolo che potrebbe avere il Sud in tale contesto.
Il giornalista Vincenzo Rutigliano de Il Sole 24Ore ha, invece, moderato i lavori della tavola rotonda “Il futuro dell’Unione Europea e le opportunità del PNRR” ospitata sabato presso la sede della Direzione Generale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Con il contributo di alcuni prestigiosi ospiti sono stati focalizzati rischi e opportunità del PNRR e come poter coglierne al meglio le possibilità per il nostro territorio. Il prezioso apporto dei relatori ha offerto un’occasione di confronto sulla tematica che pone nuove sfide di programmazione per i territori, rimettendo al centro le Regioni che hanno la responsabilità di creare le migliori condizioni di sviluppo per i cittadini e le imprese che in esse risiedono. Sono intervenuti: Giuseppe Abatista – Group TAX Director Deputy Planning e Commerciale Control Director Salvatore Ferragamo, Vittorio Boscia – Prof. Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e Direttore Dipartimento Scienze dell’Economia UNISA, Gregorio De Felice – Chief Economist Intesa Sanpaolo, Antonello Garzoni – Rettore Università LUM e Prof. Ordinario di Economia aziendale e Gimede Gigante – membro della Core Faculty del Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi.

Nell’ultima giornata di lavori, infine, nel quartier generale di Exprivia è stato approfondito il tema “L’impatto del PNRR sulla Puglia” moderato dal direttore di TeleNorba Vincenzo Magistà in cui sono intervenuti Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Eugenio Di Sciascio, Vice Sindaco del Comune di Bari e Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Puglia.
La tavola rotonda è stata resa ancora più attiva grazie anche all’intervento dei rettori di cinque importanti università: Stefano Bronzini – Rettore Università degli Studi di Bari, Francesco Cupertino – Rettore Politecnico di Bari, Antonello Garzoni – Rettore Università LUM, Fabio Pollice – Rettore Università degli Studi di Lecce e Antonio Corvino – delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Foggia.

“La Puglia per la prima volta è stata parte attiva, grazie alla Banca che rappresento, di uno degli eventi di così alto profilo sui temi economici e finanziari più importanti a livello internazionale – dichiara il Presidente BPPB Leonardo Patroni Griffi. Abbiamo offerto la possibilità ad imprenditori e autorevoli esponenti del mondo economico pugliese di seguire tutti i lavori in collegamento da Cernobbio e approfondire, insieme, le opportunità del PNRR.”

“Credo che l’aver realizzato il primo Hub pugliese del Forum organizzato da The European House Ambrosetti sia stato un grande successo. Per la prima volta siamo riusciti a dar voce a istituzioni, imprenditori e rappresentanti del mondo accademico locale in quello che è considerato tra gli eventi economici e finanziari più importanti a livello internazionale – dichiara Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore Delegato di Exprivia. Ci auguriamo che le discussioni avviate durante la tre giorni siano solo l’inizio di una proficua collaborazione tra i soggetti coinvolti, soprattutto al fine di massimizzare i risultati dell’applicazione del PNRR, la prossima ambiziosa sfida che coinvolgerà il Paese”.

TRM

Forum Ambrosetti 2021: le tre giornate a distanza nell’hub pugliese organizzato da BPPB
Forum Ambrosetti 2021: la seconda giornata ad Altamura con tavola rotonda sul PNRR
Forum Ambrosetti 2021: la terza giornata organizzata nell’hub di Molfetta

Telenorba

Forum Ambrosetti 2021: la prima giornata nell’hub di Molfetta
Forum Ambrosetti 2021: la terza giornata

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.