• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
          • Cashback di Stato
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Landing page BPPB \ Clienti UBI-ISP \ FAQ dei clienti del ramo di azienda UBI – ISP

Domande e Risposte

Clienti del ramo di azienda UBI – ISP

Tutte le informazioni relative al passaggio dei clienti del ramo di azienda UBI – ISP in BPPB.

FAQ Introduttive

Chi è Banca Popolare di Puglia e Basilicata?

Banca Popolare di Puglia e Basilicata (BPPB), un istituto di credito popolare le cui origini risalgono al 1883, è diffuso in gran parte delle regioni italiane con un’elevata concentrazione nelle aree di riferimento di Puglia e Basilicata.

Tutto inizia nel 1883, anno in cui viene fondata la Banca Cooperativa Agraria di Gravina che, nel 1972, si unisce alla Banca Mutua Popolare Cooperativa di Altamura (fondata nel 1888), dando vita alla Banca Popolare della Murgia.

Nel 1995, dalla fusione tra la Banca Popolare della Murgia e la Banca Popolare di Taranto nasce la Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

Oggi BPPB è la principale realtà popolare autonoma del sud, con Direzione Generale e Sede Legale ad Altamura.

Essere una Banca territoriale significa ascoltare, dialogare e dare risposte. I clienti della BPPB possono contare su tre pilastri che la rendono un punto di riferimento affidabile e sicuro: solidità, vicinanza e concretezza.

Perché la filiale è stata ceduta a BPPB?

Nell’ambito dell’acquisizione di UBI Banca da parte del Gruppo Intesa San Paolo, l’autorità Antitrust ha imposto alcune misure di carattere strutturale per risolvere le criticità in materia di concorrenza derivanti dall’acquisizione.

A tal fine, nell’autorizzare l’operazione, ha imposto la cessione degli sportelli bancari ubicati nelle aree geografiche in cui si registrano le maggiori criticità concorrenziali a uno o più operatori indipendenti.

L’acquisizione del ramo d’azienda è orientata alla crescita dimensionale, all’incremento della redditività e al miglioramento dell’asset quality, mantenendo al contempo una solida posizione patrimoniale. I potenziali benefici dell’operazione sono il rafforzamento della rete distributiva, incremento della base clienti con un miglioramento dell’asset quality, aumento dell’efficienza operativa.

Il Ramo d’azienda ceduto a BPPB è costituito da 26 tra sportelli e mini sportelli bancari situati nelle regioni limitrofe a quelle di insediamento storico della Banca.

Quando ci sarà la cessione delle Filiali Intesa San Paolo a BPPB?

Le filiali entreranno a far parte di BPPB dal 24 maggio 2021.

Saranno inviate delle comunicazioni ufficiali?

Sì, saranno inviate delle comunicazioni ufficiali nel mese di marzo, a mezzo posta, con tutte le informazioni utili per accompagnare i clienti in questo passaggio.

Nel dettaglio verranno fornite comunicazioni in merito a tutti i prodotti commerciali facenti parte dell’ex catalogo UBI (conti correnti, carte di pagamento, internet banking, servizi di investimento e deposito titoli, deposito a risparmio, servizi di incasso, cassette di sicurezza, aperture credito per consumatori e non, conto oro, deposito oro, firma grafometrica e cash pooling) per i quali si prevede la modifica unilaterale o il recesso.

Seguiranno dopo la migrazione, altre indicazioni ad uso della clientela per spiegare l’offerta dei prodotti e servizi.

Con la cessione della filiale, cambieranno i referenti in filiale?

L’operazione di integrazione delle filiali è stata fatta con l’obiettivo di garantire la continuità operativa anche attraverso il supporto alla clientela da parte dello stesso personale di Filiale. Siamo convinti, infatti,che il mantenimento delle relazioni esistenti sia lo strumento più efficace per accogliere la nuova clientela in BPPB e garantire il miglior servizio

Oltre che in filiale dove possono trovare informazioni utili i nostri clienti?

Possono consultare il sito www.bppb.it dove saranno veicolate tutte le informazioni utili per i nuovi clienti.

Inoltre sarà attivato un servizio di assistenza alla nuova clientela. Le informazioni di dettaglio saranno comunicate prima del weekend di conversione.

Ci saranno variazioni nelle condizioni contrattuali?

Stiamo lavorando per garantire la massima continuità dei servizi offerti. Laddove ciò non sia possibile, entro fine marzo, tutti i clienti oggetto della migrazione riceveranno i documenti contrattuali che specificheranno le eventuali variazioni.

Servizi Digitali

Ci saranno variazioni di accesso ai servizi digitali internet banking e corporate banking?

Il passaggio ai servizi di Internet Banking e Corporate Banking di BPPB sarà garantito per tutti i clienti che attualmente usufruiscono di questi canali.

Garantire la continuità operativa con soluzioni semplici e con il pieno rispetto dei principi di sicurezza è la strategia di migrazione pensata per tutti i clienti.

La Banca si impegnerà a comunicare tutte le istruzioni operative per gestire al meglio la migrazione.

ATM

Gli ATM resteranno operativi?

Sì, gli ATM resteranno operativi con le stesse funzionalità precedenti.

Conti

Il cliente potrà continuare ad usare il conto, le carte e gli assegni in suo possesso?

Sì, il cliente potrà continuare ad utilizzare tutti i servizi bancari. A partire dal 24 aprile, insieme alla lettera con il nuovo IBAN e le istruzioni operative, saranno fornite tutte le informazioni utili per eventuali operazioni di aggiornamento da fare in autonomia o in filiale.

Cosa succederà ai rapporti dei clienti al momento del passaggio delle filiali a Banca Popolare di Puglia e Basilicata?

Per dare corso alla piena integrazione del modello di servizio, si renderà necessario trasferire i rapporti dei clienti sul sistema informatico utilizzato da BPPB. Per il cliente non ci sarà alcun cambiamento, i rapporti continueranno ad essere gestiti dalle stesse Persone della filiale.

L’integrazione informatica e operativa richiede tuttavia di apportare alcune modifiche ai contratti in oggetto e alle modalità di svolgimento dei servizi, che sono state definite prestando la massima attenzione al complessivo equilibrio economico/contrattuale dei rapporti.

La filiale sarà disponibile a dare tutto il suo supporto per il mantenimento dei rapporti con il cliente. Nel caso ci dovessero essere difficoltà tecniche, operative o di legge per il mantenimento delle stesse condizioni e funzionalità afferenti i rapporti in essere, il cliente riceverà una comunicazione di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali e potrà eventualmente recedere dal contratto entro due mesi dall’invio della comunicazione.

Infine, è sempre un diritto del cliente interrompere il rapporto nei casi e nei termini previsti nei contratti sottoscritti.

È possibile continuare a vedere i saldi e i movimenti del proprio conto corrente?

Sì, il saldo e i movimenti del conto corrente potranno essere visualizzati presso gli ATM di BPPB introducendo la carta di debito o in alternativa consultando la propria Area Riservata dell’Internet Banking all’indirizzo www.bppb.it/internet-banking.

Il numero di conto corrente dei clienti cambierà?

Sì: a tutti i clienti delle filiali che diventeranno BPPB saranno inviati i nuovi codici IBAN, entro il 24 aprile.  Verrà comunque garantita la continuità operativa tra vecchio e nuovo IBAN grazie ad un reindirizzamento automatico. Pertanto, non sarà necessario comunicare la variazione dell’attuale codice IBAN ai propri ordinanti o creditori abituali.

Sarà inviata specifica comunicazione al riguardo alla clientela.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Arbitro controversie finanziarie
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

©2021 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione (e altri strumenti di profilazione on line ad es. “codici identificativi cliente” o "Pixel di conversione"), eventualmente anche di terze parti, anche per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Leggi l'informativa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.