• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Press Room \ La formazione dei docenti parte con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI): educazione finanziaria e sviluppo sostenibile per educare alla cittadinanza globale

La formazione dei docenti parte con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI): educazione finanziaria e sviluppo sostenibile per educare alla cittadinanza globale

4 dicembre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

La formazione dei docenti parte con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI): educazione finanziaria e sviluppo sostenibile per educare alla cittadinanza globale

Venerdì 4 dicembre Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF, la Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio (ABI) organizzano un evento digitale per proporre agli insegnanti materiali e strumenti per favorire la didattica dell’educazione finanziaria

Altamura, 4 dicembre 2020 – L’educazione finanziaria è necessaria per acquisire la capacità di interagire con un mondo complesso che sembra poggiare su concetti semplici, ma che invece necessita di una solida preparazione di base.

Per questa ragione Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio creata da ABI, propongono un’occasione di dialogo per riflettere e confrontarsi sui temi dell’educazione finanziaria e dello sviluppo sostenibile quali fattori correlati al potenziamento delle competenze di cittadinanza attiva degli studenti italiani.

L’Italia, con 476 punti, si colloca al di sotto della media dei Paesi industrializzati (505). Per conoscenze finanziarie siamo al livello della Repubblica Slovacca in una classifica guidata dalla Lettonia e, a scendere, da Finlandia, Canada, Polonia e Australia.

Se gli studenti del Nord sfiorano i 500 punti avvicinandosi alla media Ocse, i risultati degli studenti dell’Italia del Centro fotografano in maniera esatta lo standard nazionale (476, appunto) e quelli del Sud e delle Isole viaggiano, rispettivamente, al di sopra e al di sotto dei 450 punti.
“L’analisi di questi dati suscita una riflessione: investire nell’educazione finanziaria oltre che essere necessario, è assolutamente doveroso, se si vuol ridurre sensibilmente le diseguaglianze fra le regioni del nostro Paese – dichiara il Presidente BPPB Leonardo Patroni Griffi – L’alfabetizzazione finanziaria è uno strumento attraverso cui è possibile creare consapevolezza nelle decisioni finanziarie da prendere, pertanto è importante che i più giovani acquisiscano, da subito, competenze in questo campo, se vogliamo per il futuro una società più aperta, inclusiva e innovativa. Banca Popolare di Puglia e Basilicata, con FEduF, vuole essere al fianco dei docenti e degli studenti lungo tale percorso di crescita.”

“Questi dati ci indicano come investire sulla cultura finanziaria delle giovani generazioni significhi aiutarli a pianificare il loro futuro. Per questa ragione FEduF (ABI), grazie al sostanziale contributo delle banche come Banca Popolare di Puglia e Basilicata e dei docenti attenti a questi temi fondamentali, porta da circa un decennio l’educazione finanziaria all’interno delle scuole – spiega Giovanna Boggio Robutti – Direttore Generale della FEduF – tenendo ben presente che l’istruzione e la formazione non si devono limitare a impartire conoscenze, ma devono sviluppare competenze e trasmettere i valori fondamentali necessari per indurre comportamenti corretti e responsabili”.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF promuovono sul territorio l’educazione finanziaria, una disciplina attualmente al di fuori dei programmi curricolari, quale competenza di cittadinanza indispensabile per affrontare in modo informato e consapevole le scelte economiche della vita e la diffonde in un’ottica valoriale che considera il denaro uno strumento indispensabile per il benessere individuale e sociale, collegato allo sviluppo del capitale umano, al lavoro, alla consapevolezza, alla sostenibilità e alla legalità.

Nel corso dell’evento digitale, sono intervenuti Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della FEduF, Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB, Carlo Di Chiacchio / Sabrina Greco, Ricercatori Area Indagini Internazionali INVALSI e Laura Ranca FEduF.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Glossario
Bonifico Istantaneo
Disconoscimenti
Info al pubblico
Dichiarazione di Accessibilitá

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata