• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
    • Scopri BPPB
    • La nostra storia
    • FEduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria
    • Formazione di qualità
    • PopolArte: spazio alla bellezza
    • Governance
  • Impegno ESG
    • Impegno ESG
    • Environmental
    • Social
    • Governance
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati o
            con garanzia pubblica
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Finanza agevolata e PNRR
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
  • Enti
  • Sportello Evoluto
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

4 Ottobre 2024 by shiftzero

Home \ Press Room \ La Banca Popolare di Puglia e Basilicata partecipa alla seconda edizione di “È Cultura!”

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata partecipa alla seconda edizione di “È Cultura!”

4 ottobre 2024

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata partecipa alla seconda edizione di “È Cultura!”

Torna la settimana di è cultura!, il Festival che abbraccia tutta l’Italia per far vivere esperienze uniche e irripetibili. La Banca Popolare di Puglia e Basilicata partecipa anche quest’anno alla grande manifestazione nazionale ideata da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e ACRI (Associazione delle Fondazioni e di Casse di Risparmio) per promuovere arte e cultura sul territorio.

Dal 5 al 12 ottobre 2024, all’apertura delle sedi storiche e moderne di banche e fondazioni di tutta Italia si uniscono eventi, incontri e conferenze, inclusi laboratori di educazione finanziaria anche per le scuole. L’iniziativa mira a creare opportunità di crescita e coinvolgimento per la comunità, mettendo al centro la cultura come motore di sviluppo sociale ed economico.

“La nostra partecipazione a ‘è Cultura!’ testimonia il continuo impegno nella promozione della crescita culturale e dell’educazione finanziaria. La positiva esperienza dello scorso anno ci ha spinto a proporre nuove iniziative” –dichiara Leonardo Patroni Griffi, Presidente della BPPB. Questa manifestazione è un’opportunità per rafforzare il legame con la comunità, avvicinandola ai valori che perseguiamo con determinazione.”

Calendario degli eventi organizzati dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata:

Dal 26 settembre al 24 ottobre 2024 – Mostra fotografica “Fermo Lento in movimento. Visioni di paesaggio” di Pietro Amendolara: presso la Filiale di Gravina in Puglia (dal lunedì al giovedì: 8.20 – 13.20, 15.00 – 16.30 | Venerdì: 08:20 – 13:20, 15:00 – 15:45), un percorso immersivo attraverso 15 fotografie di grande formato che catturano il paesaggio appulo-lucano, tra elementi naturali e tracce umane, come tratturi e campi arati.

Sabato 5 ottobre – Visita guidata al palazzo storico di Chieti (ore 10:00 – 12:30 / 16:30 – 18:30): una visita alla filiale per scoprire gli ambienti e le opere custodite in un palazzo ottocentesco, esempio di architettura neoclassica di stampo francese.

Mercoledì 9 ottobre – “LiberiAMOci dal fumo” (ore 17:30): un incontro, organizzato ad Altamura presso l’Hotel Fuori le Mura, in collaborazione con l’Associazione Una Stanza per un Sorriso e dedicato all’analisi e alla discussione delle sfide e delle opportunità legate alla prevenzione e al superamento della dipendenza da tabacco. La tavola rotonda si propone di esplorare un approccio integrato alla lotta contro il fumo, coinvolgendo esperti in sanità pubblica. Verranno affrontati temi cruciali come l’impatto del fumo sulla salute, le migliori strategie per aiutare chi desidera smettere, le politiche di controllo del tabacco e la necessità di prevenzione soprattutto tra i giovani. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti, promuovere stili di vita sani e identificare azioni concrete per ridurre l’incidenza del fumo nella popolazione, anche in relazione alle nuove forme di consumo, come le sigarette elettroniche.

Giovedì 10 ottobre – “Incontro sull’Uomo di Altamura” (ore 9:15 – 11:30): un gruppo di speleologi ed esperti incontrerà gli studenti del Liceo Cagnazzi di Altamura per raccontare il ritrovamento dell’Uomo di Altamura, una delle più importanti scoperte archeologiche del territorio. A coinvolgere i ragazzi ci sarà anche Antonio Ferrante, editore dell’interessante volume.

Giovedì 10 ottobre – “Investiamo sul Futuro” (ore 10:00 – 11:00): una lezione digitale organizzata con FEduF, rivolta agli studenti delle scuole superiori di Puglia e Basilicata, sui temi dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile.

Scatti & Ritratti: durante l’intera settimana si valorizzerà il progetto che unisce fotografia e disegno, raccontando le storie delle persone che fanno parte della nostra realtà. Un collega, ritrattista e fotografo, ha incontrato durante l’estate soci, clienti e dipendenti per trasformare i loro racconti in ritratti realizzati con grafite e carboncino. Le prime opere verranno svelate attraverso un video racconto nelle filiali di Altamura e Gravina, e successivamente sarà allestita una mostra completa.

“BANCOMART”: durante la settimana verrà dato risalto al nuovo progetto di riciclo creativo che trasformerà le carte di credito dismesse in opere d’arte, unendo sostenibilità e creatività. Le carte troveranno una nuova vita, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo l’arte e il rispetto per l’ambiente.

“La partecipazione a ‘è Cultura!’ rappresenta un’opportunità per ribadire il nostro sostegno a iniziative che valorizzano il legame tra cultura e territorio. Siamo convinti che investire in progetti culturali contribuisca a creare un dialogo proficuo con la comunità e a promuovere un futuro più consapevole – dichiara Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB.”

Sul sito eculturadavivere.it sono disponibili tutte le informazioni e gli appuntamenti a livello nazionale. Per informazioni sugli appuntamenti BPPB 0808710280.

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Assistenza
Consulenti fuori sede
Glossario
Disconoscimenti
Info al pubblico

Nuova Definizione di Default
Privacy
Reclami
Whistleblowing

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Impegno ESG

  • Press Room

©2025 Banca Popolare di Puglia e Basilicata