• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
          • Cashback di Stato
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

Senza categoria

13 Gennaio 2021 by shiftzero

Home \ Senza categoria

SACE supporta la crescita di Exprivia con Garanzia Italia

13 gennaio 2021

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

SACE supporta la crescita di Exprivia con Garanzia Italia

Insieme alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata e alla Banca Popolare Pugliese per un finanziamento di 20 milioni di euro a sostegno dei piani di investimento della compagnia

Roma, 13 gennaio 2021 – SACE e un pool di banche costituito dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata, arranger e finanziatore, dalla Banca Popolare Pugliese, finanziatore, e dalla Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. in qualità di SACE agent e loan agent, hanno sostenuto i piani di investimento di Exprivia S.p.a., azienda che si occupa di progettazione e sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT, attraverso un contratto di finanziamento di 20 milioni di euro, assistita dalla Garanzia Italia – rilasciata digitalmente e in tempi brevi – nell’ambito delle iniziative previste dal Decreto Liquidità a supporto delle imprese in difficoltà in conseguenza dell’emergenza COVID-19.

Le risorse permetteranno di finanziare il capitale circolante e di completare il piano di investimenti dei prossimi 2 anni destinato a finanziare l’innovazione e la crescita della società in Italia attraverso lo sviluppo di progetti di innovazione e digitalizzazione, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza in favore di una maggiore competitività nel mercato domestico e internazionale.

“Esprimiamo grande soddisfazione per aver ottenuto questo finanziamento – afferma Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia – che ci consente di affrontare un periodo difficile per l’Economia del nostro Paese, e non solo, anche attraverso il rafforzamento della struttura finanziaria della società̀. Lavoriamo con SACE da molti anni, sempre con efficacia, con interlocutori capaci e sintonizzati sulle esigenze e sul linguaggio delle imprese. Siamo felici di riscontrare nuovamente con questa operazione la fiducia di SACE nei nostri confronti.”

“SACE, attraverso Garanzia Italia, supporta le aziende italiane per affrontare un periodo particolarmente complesso come quello che stiamo vivendo e per guardare al futuro con maggiore serenità – ha dichiarato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE – Con questa operazione, in sinergia con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, siamo lieti di poter affiancare ancora una volta un’azienda come Exprivia, rafforzando sempre di più il nostro impegno in termini di sviluppo e sostegno a innovazione e digitalizzazione”.

“Siamo particolarmente orgogliosi – dichiara il Vice Direttore Generale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Francesco Paolo Acito – di aver accompagnato in questa importante operazione Exprivia, impresa leader nello sviluppo di soluzioni software orientate al supporto delle decisioni complesse per le banche. Tale operazione, che ha rafforzato ulteriormente la nostra partnership con SACE, ci rende nel contempo ancora una volta promotori dello sviluppo economico del territorio di riferimento.”

Exprivia, già cliente di SACE dal 2009, è nata nel 2005 dalla fusione di AISoftw@re e Abaco Information Services ed è a capo di un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology in grado di indirizzare i driver di cambiamento del business dei propri clienti grazie alle tecnologie digitali. Il Gruppo dispone di un team di esperti specializzati nei diversi ambiti tecnologici e di dominio, dal Capital Market, Credit & Risk Management all’IT Governance, dal BPO all’IT Security, dai Big Data al Cloud, dall’IoT al Mobile, dal networking alla collaborazione aziendale sino al mondo SAP. Il gruppo affianca i propri clienti nei settori Banking&Finance, Telco&Media, Energy&Utilities, Aerospace&Defence, Manufacturing&Distribution, Healthcare e Public Sector. L’offerta comprende soluzioni composte da prodotti propri e di terzi, servizi di ingegneria e consulenza. A seguito dell’acquisizione dell’81 0/0 del capitale sociale di Italtel, storica società italiana che oggi opera nel mercato ICT con un forte focus nei mercati Telco & Media, Enterprises e Public Sector, oggi il gruppo conta circa 3.600 professionisti distribuiti in oltre 20 paesi nel mondo. Exprivia S.p.A. è quotata in Borsa Italiana nel mercato MTA (XPR).

Filed Under: Senza categoria

8 Ottobre 2020 by shiftzero

Home \ Senza categoria

BPPB al Salone dell’Innovazione Sostenibile

3/11 ottobre 2020

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

BPPB al Salone dell’Innovazione Sostenibile

BPPB partecipa al Salone dell’Innovazione Sostenibile, il nuovo spazio della Fiera del Levante dedicato ai progetti innovativi di startup e imprese.
Dal 3 all’11 ottobre, BPPB accoglie i visitatori nel suo stand, portando la sua esperienza di Banca aperta al cambiamento e al futuro.

Tre i progetti presentati:

  • Connecta Open, il portafoglio digitale per gestire tutti i conti, di tutte le banche, da un’unica app;
  • Plick, lo strumento per fare pagamenti digitali senza conoscere l’IBAN del destinatario, semplicemente attraverso il suo numero di telefono o la sua mail;
  • Winechain, il progetto che applica la tecnologia blockchain al settore agroalimentare.

Per quanto riguarda gli eventi, invece, il calendario prevede due momenti di confronto aperti al pubblico, con interventi a cura degli esperti BPPB e di responsabili di alcune delle realtà più innovative del Paese.

Il 5 ottobre è il giorno della tavola rotonda “Connessi. A te. Le nostre soluzioni in tema di innovazione e sostenibilità“, per raccontare le soluzioni adottate da BPPB in tema di innovazione e sostenibilità.

Guarda il video dell'evento

Il 6 ottobre, invece, è il turno dell’evento “Innovazione tecnologica nei financial services: esperienze a confronto”, per presentare il nuovo libro “Digital banking e Fin Tech”, curato da Vittorio Boscia, Cristiana Schena e Valeria Stefanelli.

Guarda il video dell'evento

Le video interviste

Servizio Telenorba - Innovazione tecnologica nei financial services: esperienze a confronto
Servizio Telebari - Innovazione tecnologica nei financial services: esperienze a confronto
Servizio TRM - Innovazione tecnologica nei financial services: esperienze a confronto

Filed Under: Senza categoria

3 Settembre 2020 by shiftzero

Home \ Senza categoria

BPPB Connecta si arricchisce di nuove funzionalità e diventa Open

03 settembre 2020

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

BPPB Connecta si arricchisce di nuove funzionalità e diventa Open

BPPB Connecta diventa “Connecta Open”: grazie all’attività di integrazione svolta con CBI Globe (innovativa soluzione internazionale che semplifica il collegamento tra i Prestatori di Servizi di Pagamento europei) cresce ad oltre 40 il numero degli istituti di credito da cui è possibile aggregare i conti correnti ed effettuare pagamenti in maniera semplice e sicura.

Perché Connecta Open? Abbiamo fatto nostro l’aforisma del famoso architetto Walter Gropius “La mente è come un ombrello: funziona meglio quando è aperta!”. Il naming è stato quindi modificato per sottolineare che l’App è aperta, gratuitamente, non solo ai clienti BPPB, ma a tutti quegli utenti multibanca che desiderano avere un unico punto di accesso per i propri conti correnti presso i diversi istituti; ma è aperta anche ad includere progressivamente tutte le funzionalità offerte dal mondo dell’Open Banking. Il risultato è un nome tecnologico, moderno, in linea con le caratteristiche dell’App e di BPPB. Qualità esaltate anche dalla nuova campagna istituzionale 2020 “Connessi. A Te.”, che mira ad evidenziare la connessione intesa non solo in senso tecnologico ma anche relazionale con il Cliente.

Diventano così pienamente tangibili tutti i vantaggi che Connecta Open offre:

    • essere il primo portafoglio digitale a portata di smartphone, disponibile sempre, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Offre una visione ordinata e completa di tutte le proprie finanze, consente di tenere sotto controllo saldi, spese e movimenti, effettuare pagamenti da qualsiasi conto, verificare le uscite per ogni categoria e impostare i limiti di spesa grazie a un’evoluta piattaforma di Personal Financial Management. Il Financial Coach dà suggerimenti personalizzati sulla base delle abitudini di spesa o delle esigenze finanziarie; di estrema utilità l’assistente virtuale “Conny”, che consente di dialogare con l’App facilmente in mobilità, lo scadenzario, che genera notifiche di remind, utili promemoria per i pagamenti;
    • essere un ecosistema di opportunità in continua evoluzione, aperto per essere progressivamente arricchito di servizi anche non bancari. Scorrendo le “card” è possibile effettuare pagamenti senza conoscere l’IBAN del destinatario ma solo il numero di cellulare o l’email grazie a Plick, avviare e monitorare la richiesta di un mutuo e, se si è già clienti BPPB, usufruire di altri servizi;
    • essere gratuita ed aperta a tutti: è scaricabile gratuitamente dagli Store Apple e Google Play e non sono previsti costi aggiuntivi per i servizi sopra elencati, ad eccezione di quelli già contrattualizzati con le rispettive banche di riferimento.

Connecta Open lo scorso 25 giugno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Premio per l’Innovazione 2020” conferito da ABI, apprezzamento tangibile dell’impegno che la Banca Popolare di Puglia e Basilicata sta ponendo in essere nel suo percorso di digitalizzazione e di ricerca di nuove soluzioni per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più evoluta.

Filed Under: Senza categoria

31 Agosto 2020 by shiftzero

Home \ Senza categoria

PSD2 un anno dopo: tanto rumore per nulla?
Di Vittorio Sorge
Articolo pubblicato su Milano Finanza – 29/08/2020

31 agosto 2020

Servizio Comunicazione BPPB

PSD2 un anno dopo: tanto rumore per nulla?
Di Vittorio Sorge
Articolo pubblicato su Milano Finanza – 29/08/2020

Leggi l’articolo pubblicato su Milano Finanza

Filed Under: Senza categoria

25 Giugno 2020 by shiftzero

Home \ Senza categoria

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, BPPB Connecta vince il premio Abi per l’innovazione 2020

25 giugno 2020

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, BPPB Connecta vince il premio Abi per l’innovazione 2020

Menzione speciale per Spunta interbancaria.

25 giugno 2020 – Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha vinto il Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari per il Progetto BPPB Connecta.

Il riconoscimento, ottenuto nella categoria “Premio innovazione sui canali: le nuove modalità per interagire con il cliente”, è stato conferito nell’ambito della decima edizione del premio promosso dall’ ABI (Associazione Bancaria Italiana) con il supporto di ABI Lab, con la seguente motivazione:
“La giuria ha decretato vincitore il Progetto per aver realizzato un servizio che consente di guardare ad un mercato nuovo e più dinamico contribuendo a rafforzare l’immagine di una banca che, alla tradizionale affidabilità e attenzione alle nuove esigenze della persona, affianchi anche semplicità, velocità e trasparenza, con un uso attento e consapevole delle nuove tecnologie.”

Con la nuova regolamentazione PSD2 le banche diventano dei sistemi aperti e integrati, connettendo operatori, servizi e prodotti.
BPPB, tra le prime banche italiane, attraverso Connecta ha reso disponibile a tutti, i vantaggi offerti dalla direttiva comunitaria entrata in vigore nel settembre 2019 ed, in particolare, la possibilità di aggregare in un’unica piattaforma tutti i conti correnti detenuti anche presso altre banche ed effettuare operazioni di pagamento.

Connecta diventa, infatti, il primo vero passo verso l’Open Banking, un mondo nel quale il cliente può liberamente accedere a molteplici servizi, finanziari e non, e ai conti di tutte le proprie banche attraverso un unico punto di “connessione”. Le principali funzionalità:

  • Financial Coach, per suggerimenti personalizzati sulla base delle abitudini di spesa o delle esigenze finanziarie, una panoramica completa ed intuitiva sulle spese in un’unica schermata;
  • Personal Financial Management, per verificare le uscite per ogni categoria e impostare i limiti di spesa;
  • Scadenzario, utile promemoria per i pagamenti in prossimità di data con notifica di remind;
  • Conny, l’assistente virtuale per dialogare con l’App anche in mobilità.

A breve sarà implementata la funzionalità Plick, il servizio di pagamento che consente di trasferire denaro in mobilità senza conoscere l’IBAN del destinatario ma solo il numero di cellulare o l’email.

“Questo importante traguardo – dichiara il Presidente, Leonardo Patroni Griffi – è un ulteriore motivo di orgoglio per l’impegno che la BPPB ha intrapreso nel suo percorso di digitalizzazione, necessario per rispondere prontamente alle nuove esigenze di una clientela sempre più evoluta. Uno speciale ringraziamento va a tutta la squadra che, con il supporto di Links (società di consulenza specializzata nelle soluzioni ICT per le Banche), ha reso possibile questo ambizioso risultato”.

La premiazione si è svolta in maniera “virtuale” giovedì 25 giugno, nel corso del webinar dedicato all’innovazione, a cui ha partecipato il Vice Direttore Generale Vittorio Sorge e il team che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo.
Nella stessa occasione la Banca ha ricevuto, inoltre, una menzione speciale per il progetto “Spunta Banca DLT” per la sua originalità e per la sua valenza a livello di sistema.

Comunicato Stampa: ABI, assegnati i “Premi per l’innovazione nei servizi bancari”

da sinistra: A. Stramaglia, G. Pesce, V. Lavolpe, R. Dituri, V. Sorge, F. Cordasco, E. Cacciatore, P. Franchini

Guarda le interviste

Servizio TG Norba – Intervista al Presidente di BPPB

Leggi la rassegna stampa

Filed Under: Senza categoria

12 Giugno 2020 by shiftzero

Home \ Senza categoria

Donazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata in favore delle famiglie più fragili della città questa mattina l’incontro con il sindaco

12 giugno 2020

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Donazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata in favore delle famiglie più fragili della città questa mattina l’incontro con il sindaco

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha incontrato il presidente Leonardo Patroni Griffi e una rappresentanza della direzione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata che nello scorso mese di aprile ha donato al Comune di Bari diecimila euro per offrire un sostegno alle tante famiglie in difficoltà e in condizioni critiche a causa dell’emergenza sanitaria.

“Gli istituti di credito giocano un ruolo importantissimo in questo momento così complicato – ha sottolineato il sindaco Decaro -. Con questa donazione la Banca Popolare di Puglia e Basilicata conferma il suo impegno a sostegno del territorio e, soprattutto, dei nuclei familiari più fragili della nostra città, alcuni dei quali lo sono diventati negli ultimi mesi a causa del Covid-19. Da sindaco e da cittadino barese non posso che ringraziarli assieme a tutti gli altri protagonisti di questa gara di solidarietà commovente, in cui ognuno ha voluto offrire il proprio contributo per la tenuta sociale ed economica della nostra comunità”.

“La Banca Popolare di Puglia e Basilicata, come sempre sensibile alle esigenze del territorio – ha affermato il presidente Patroni Griffi – ha prontamente attivato misure straordinarie per sostenere imprese e famiglie nell’affrontare le esigenze economico-finanziarie derivanti dall’emergenza sanitaria. La donazione al Comune di Bari, finalizzata all’acquisto di buoni spesa, è un segnale concreto di vicinanza e solidarietà a tutte quelle famiglie che stanno affrontando un periodo di grande difficoltà economica, con l’auspicio che questo piccolo gesto possa contribuire a rendere meno gravoso questo difficile momento”.

Guarda le interviste

Servizio TeleBari – Cerimonia di ringraziamento presso il Comune di Bari
Servizio TRM – Cerimonia di ringraziamento presso il Comune di Bari

Rassegna stampa

barilive.it
giornaledipuglia.com
geosnews.com

Filed Under: Senza categoria

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 7
  • Go to Next Page »

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Arbitro controversie finanziarie
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

©2021 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata acquista sportelli dal Gruppo Intesa Sanpaolo

Altamura, 15 gennaio 2021. Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha deliberato l’acquisizione dal Gruppo Intesa Sanpaolo, per un corrispettivo pari a 8,9 milioni di euro, di un ramo di azienda composto da oltre 800 milioni di euro di raccolta diretta e oltre 600 milioni di euro di raccolta indiretta distribuiti su 26 sportelli e mini sportelli bancari ubicati nelle regioni limitrofe a quelle di insediamento storico della Banca e da attività, passività e rapporti giuridici ad essi riferibili.

Per approfondimenti clicca qui.

Elenco Banche

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca del Fucino
Banca del Mezzogiorno – Medio Credito Centrale S.p.A.
Banca del Piemonte
Banca del Sud
Banca delle Tre Venezie
Banca Ifis S.p.A.
Banca Leonardo
Banca Popolare di Bari
Banca Popolare di Sondrio
Banca Popolare di Spoleto
Banca Progetto S.p.A
Banca Sella
Banca Stabiese
Banca Sviluppo
Banca Ubae
Banca Valsabbina
Banco di Desio e della Brianza
Banque Chaabi du Maroc
Barclays Bank Ireland PLC sede Secondaria
BNL
BPER
BPM

Cassa di Risparmio di Asti
Casa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A
Cassa di Risparmio di Bolzano
Cassa di Risparmio di Cento
Cassa di Risaparmio di Fossano S.p.A
Casa di Risparmio di Orvieto
Cassa di Risparmio di Volterra
Cassa di Sovvenzioni e Risparmio
Cassa Lombarda
CREDEM
Credito Valtellinese

Fineco

IBL Banca
Illimity
Ing Direct Nv
Intesa Sanpaolo
Istituto per il Credito Sportivo

Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A
Monte dei Paschi di Siena

Poste

Rbc Investor Service Bank Sa

UBI
Unicredit

Volk Volkswagen Bank

Se utilizzi il Software Token, dovrai:

  1. disinstallare la vecchia versione “BPPB Privati” e poi scaricare BPPB+ dal tuo Store;
  2. effettuare e completare il primo accesso da App con le stesse credenziali utilizzate fino a oggi;
  3. reinstallare il Software Token: riceverai una e-mail o sms contenente il codice segreto;
  4. accedere da PC dal nostro sito.

Se hai l’hardware token, potrai accedere con le stesse credenziali utilizzate fino a oggi, da PC collegandoti al nostro sito e dalla nuova App BPPB+, da scaricare dal tuo Store dopo aver disinstallato la versione “BPPB Privati”.

 

Vai alla guida BPPB+ Privati
Guida BPPB+ al primo accesso
Guarda il video tutorial di BPPB+
Guarda il video tutorial dell’App BPPB+

Caso concreto:
 

Il Condominio in corso Unità d’Italia decide che sia arrivato il momento di intervenire sulle strutture opache dell’edificio.

Lo ha deciso perché sono tanti anni che ormai il palazzo è stato costruito e i condomini hanno voglia di risparmiare sulle bollette e gravare sempre meno sull’ambiente. Pertanto, l’amministratore di condominio viene incaricato di trovare un ditta che intervenga sul cappotto termico dell’edificio e permetta agli inquilini di raggiungere il loro obiettivo di risparmio e di impatto minimo sull’ambiente.

L’amministratore richiede alla società X di stilare un preventivo, il quale ammonta a 52.200 euro. Il Condominio in corso Unità d’Italia conta 6 unità abitative quindi il costo cada appartamento ammonta a euro 8.700 euro. Una somma non di poco conto, considerando il periodo in cui la nostra economia sta versando. Tuttavia, l’amministratore decide di avvalersi del “superbonus del 110%” descritto del DL Rilancio e spiega ai condomini che potranno procedere con i lavori senza neanche pagare un euro di anticipo.

Infatti, l’intervento appena descritto rientra a pieno titolo fra le opere che possono godere del suddetto superbonus attuando il seguente schema.

l’impresa X procederà con i lavori sul condominio, al quale verrà emessa una fattura che riporterà uno sconto del 100%, quindi i condomini non dovranno versare nulla.

L’impresa X vedrà riconosciuto un credito fiscale per l’intero importo della fattura, anzi pari al 110% dello stesso (57.420 euro). Il presente credito fiscale potrà essere trasformato in liquidità vitale per l’impresa, cedendo l’intero valore alla BPPB che potrà compensarlo con le proprie imposte.

Quindi, grazie all’applicazione del bonus i condomini in corso Unità d’Italia avranno un cappotto termico nuovo di zecca senza neanche aver versato un euro. Ma c’è di più.

I condomini decidono che queste bollette le vogliono davvero quasi azzerare e avere anche una aria sempre più pulita. Come? Decidono di istallare sul solaio dei modernissimi pannelli per il solare termico in modo da non dover consumare più un euro per l’acqua calda. Decidono di farlo anche perché hanno capito che neanche in questo caso pagheranno un euro.

Infatti, il Decreto Rilancio permette loro di sommare ai lavori per il cappotto termico anche quelli per la realizzazione di pannelli solari termici godendo degli stessi identici benefici grazie al circolo virtuoso sopra descritto: l’impresa fai i lavori, i condomini non pagano, l’impresa cede il credito fiscale alla banca e ne riceve liquidità. Ecco fatto!

Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione (e altri strumenti di profilazione on line ad es. “codici identificativi cliente” o "Pixel di conversione"), eventualmente anche di terze parti, anche per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Leggi l'informativa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.