• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Energy
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
          • Fondi
            • Hope
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

6 Ottobre 2020 by shiftzero

Home \ Press Room \ BPPB: Convegno “Innovazione Tecnologica nei Financial Services: esperienze a confronto” – Salone dell’Innovazione Sostenibile – Fiera del Levante, Bari

BPPB: Convegno “Innovazione Tecnologica nei Financial Services: esperienze a confronto” – Salone dell’Innovazione Sostenibile – Fiera del Levante, Bari

6 ottobre 2020

Servizio Comunicazione BPPB

BPPB: Convegno “Innovazione Tecnologica nei Financial Services: esperienze a confronto” – Salone dell’Innovazione Sostenibile – Fiera del Levante, Bari

Bari, 6 ottobre 2020 – Si è tenuto oggi, presso il Salone dell’Innovazione Sostenibile, alla Fiera del Levante il convegno “Innovazione Tecnologica nei Financial Services: esperienze a confronto” organizzato dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

L’incontro, moderato dal Presidente della BPPB, Leonardo Patroni Griffi, è stato trasmesso in diretta streaming sui canali social della Banca, Facebook e Youtube, offrendo la possibilità a tutti di poter partecipare in remoto, nel rispetto delle normative anticovid.

Durante il convegno è stato presentato il volume “Digital banking e Fin tech – L’intermediazione Finanziaria tra cambiamenti tecnologici e sfide di mercato”, edito da ABI Servizi – Bancaria Editrice curato da Vittorio Boscia, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento, già sindaco effettivo ed oggi supplente della nostra Banca, Cristiana Schena, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università dell’Insubria, e Valeria Stefanelli, Professore Associato in Economia degli Intermediari Finanziari Università del Salento.

Gli interventi del Prof. Boscia e della Prof.ssa Stefanelli hanno offerto un’attenta analisi su quanto le innovazioni in campo tecnologico abbiano contribuito ad accelerare nelle banche i processi di trasformazione digitale, implementando l’ecosistema aperto dei servizi finanziari; un focus sulle diverse problematiche connesse con l’innovazione digitale e approfondimenti sull’impatto nelle diverse aree del business bancario, facendo riferimento a casi concreti e all’esperienza maturata sul campo da alcuni attori del mercato finanziario italiano.

Hanno partecipato, in collegamento, la dott.ssa Liliana Fratini Passi, Direttore Generale CBI, la quale ha fornito il suo contributo dal punto di vista della Utility di settore, che gestisce da tempo l’infrastruttura al centro del corporate banking interbancario e che sta adesso lanciando con Nexi CBI Globe, un Gateway attivo che faciliterà le interconnessioni previste dalla Direttiva PSD2 e l’Open Banking. A seguire, il dott. Andrea Battista, Amministratore Delegato di Net Insurance, partner della Banca nel comparto assicurativo della Protezione, uno dei massimi esperti in Italia in tema di Insurtech, autore di numerose pubblicazioni e articoli in materia.

Presenti, inoltre, il dott. Leonardo Mangia, Responsabile Divisione Financial Services di Links, azienda tecnologica pugliese, nata vent’anni fa e che oggi conta più di 500 dipendenti, il quale ha parlato della prospettiva dal punto di vista di chi le tecnologie le sviluppa, e il dott. Vittorio Sorge, Vice Direttore Generale BPPB, il quale ha illustrato il caso della Banca Popolare di Puglia e Basilicata descritto in uno specifico capitolo del libro. Il dott. Sorge, nell’evidenziare l’esperienza sul campo, ha illustrato la leva dell’innovazione tecnologica a sostegno dell’efficienza organizzativa interna e le prospettive di sviluppo nel mercato digitale, con un approfondimento sulla App Connecta Open, il nuovo portafoglio digitale realizzato dalla BPPB.

A chiusura dei lavori è stato trasmesso il contributo registrato dalla dott.ssa Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI, che ha analizzato lo scenario dell’innovazione nelle Banche Italiane.

“A partire da questa settimana Connecta Open ha arricchito il proprio ecosistema digitale accogliendo la pagina di Home Insurance di Net Insurance, partner della BPPB nel comparto Protezione – ha dichiarato Leonardo Patroni Griffi. Questa circostanza, ha un’accezione simbolica importante: da oggi Banca e Assicurazione sono, infatti, più vicine. A beneficiarne sarà il consumatore finale. Con Connecta Open, se cliente esclusivo Net, può accedere in mobilità al suo sito, avendo anche la possibilità di arricchire il proprio ecosistema integrando i conti delle proprie banche. Se, invece, è cliente di una delle banche disponibili su Connecta Open, potrà accedere sempre in mobilità, alle soluzioni assicurative di Net Insurance.”

Filed Under: BPPB Comunica

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.