• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
          • Cashback di Stato
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

15 Febbraio 2021 by shiftzero

Home \ Press Room \ BPPB, con Cantine Paolo Leo, continua ad investire nella tecnologia blockchain

BPPB, con Cantine Paolo Leo, continua ad investire nella tecnologia blockchain

15 febbraio 2021

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

BPPB, con Cantine Paolo Leo, continua ad investire nella tecnologia blockchain

Altamura 15 febbraio 2021 – La Banca Popolare di Puglia e Basilicata continua a promuovere la cultura dell’innovazione, attraverso il suo investimento nella tecnologia blockchain.

Nei giorni scorsi, infatti, la Banca ha siglato un accordo con Cantine Paolo Leo, azienda vinicola pugliese, i cui vini riflettono la passione, i gusti, la filosofia della famiglia e che mettono in evidenza il favoloso potenziale dei vigneti di proprietà situati nel cuore del Parco del Negroamaro.

Con tale partnership la Cantina ha condiviso, per l’etichetta “Orfeo” Negroamaro 2018, il progetto Blockchain offerto dalla Banca, grazie al quale si garantisce la tracciabilità della filiera di produzione vinicola. Questa collaborazione nasce dalla convinzione che la rintracciabilità alimentare è un passaggio importante per garantire la sicurezza di quello che arriva sulle nostre tavole; in Italia, l’agroalimentare non è soltanto un’industria, ma un vero e proprio marchio riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.

La rintracciabilità di un prodotto e la sua implementazione, attraverso un vero e proprio sistema di gestione, è un vero e proprio strumento per la creazione di un valore aggiunto, grazie alla maggiore disponibilità di dati fruibili non solo dagli operatori delle diverse filiere ma anche e soprattutto dai consumatori, i responsabili finali del successo di un brand.

“La nostra azienda – afferma Paolo Leo – ha improntato la propria attività su canoni gestionali universalmente riconosciuti come distintivi e qualificanti ottenendo prestigiose certificazioni valide e riconosciute a livello internazionale”

La BPPB, in un’ottica di innovability, si impegna ad offrire nuovi prodotti sostenibili ed innovativi, per creare valore per il territorio sul piano economico, sociale e ambientale. Con il progetto Winechain, nato il primo semestre del 2020, in collaborazione con EZ LAB, è stata la prima banca ad offrire una soluzione di blockchain applicata alla catena agroalimentare, dal produttore fino al consumatore finale, così da certificare l’origine, la sostenibilità ambientale e i valori etici. Tale tecnologia, infatti, consente di tracciare la provenienza delle materie prime, la qualità e tutti i passaggi inerenti alla filiera di produzione e distribuzione del vino, valorizzando in questo modo uno dei prodotti di punta del Made in Italy.

“Con tale iniziativa la Banca, convinta dell’importanza della digitalizzazione in tutti i campi – dichiara il Presidente della BPPB, Leonardo Patroni Griffi – mette il proprio patrimonio di idee, competenze e soluzioni di qualità al servizio di tutti favorendo, al contempo, la crescita delle imprese e del mercato. Pur rimanendo banca del territorio, guardiamo le opportunità che le tecnologie possono offrire e di conseguenza ai servizi di qualità messi a disposizione per la nostra clientela.”

Filed Under: Senza categoria

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Arbitro controversie finanziarie
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

©2021 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione (e altri strumenti di profilazione on line ad es. “codici identificativi cliente” o "Pixel di conversione"), eventualmente anche di terze parti, anche per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Leggi l'informativa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.