• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
            • TFS Flash
            • Presto Master
            • Presto Più Green
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Più Banca
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi

shiftzero

22 Maggio 2023 by shiftzero

Home \ Articles by: shiftzero

Educazione finanziaria e Scelte Insostenibili: Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF insieme per le giovani generazioni

22 maggio 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Educazione finanziaria e Scelte Insostenibili: Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF insieme per le giovani generazioni

Oltre 170 studenti all’Ettore Carafa di Andria per il Live Talk firmato Taxi1729 con Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF

Andria, 22 maggio 2023 – Per Greta Thunberg: “Conosciamo tutti i fatti e abbiamo pronte tutte le soluzioni. Dobbiamo solo darci una mossa e cambiare”; eppure dietro quel “solo” si nasconde un mondo e oggi tutti noi abbiamo necessità di avvicinarci per affrontare con strumenti adeguati la sfida della sostenibilità ambientale, sociale, ed economica.

Partendo da queste premesse Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF (ABI) hanno proposto, oggi 22 maggio, a studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado, il Live Talk Le scelte (in)sostenibili, per riflettere su nuove abitudini di consumo e di uso del denaro, in un’ottica di cittadinanza attiva e consapevole, ispirata ai valori di sviluppo sostenibile e globale fissati dall’Agenda ONU 2030. L’evento, condotto dai divulgatori scientifici di Taxi1729, con la partecipazione della Responsabile Comunicazione BPPB Rossella Dituri, si è svolto nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), con l’obiettivo di promuovere nei giovani una riflessione sul bene comune e un confronto intelligente e divertente sul concetto di sostenibilità e sul conflitto tra IO e NOI.

“In tema di economia e finanza, l’Italia in questi ultimi anni ha occupato il penultimo posto della classifica dei paesi OCSE, per conoscenze e livello di educazione finanziaria. Tuttavia, nel 2022 si è registrato un cambio di rotta. – dichiara Rossella Dituri presente all’incontro – Il rapporto Edufin 2022, realizzato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, ha infatti fatto emergere maggiore consapevolezza e interesse degli italiani nei confronti delle possibilità offerte dagli strumenti di risparmio, investimenti e assicurazione. Questo però non basta, è necessario fare ancora molto per eliminare il gap, che continua a registrarsi nella capacità di comprensione di tali argomenti. Per tale ragione, come istituto di credito, abbiamo il delicato compito di divulgatori e acceleratori del processo di alfabetizzazione finanziaria, che deve partire dai più giovani.”

“Oggi ci troviamo di fronte una difficile sfida che può essere anche un’opportunità stimolante alla quale la nostra Banca vuole contribuire concretamente – commenta Leonardo Patroni Griffi, Presidente di Banca Popolare di Puglia e Basilicata – immaginare e costruire un mondo sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico è uno dei grandi temi attuali e l’educazione finanziaria è una delle leve per una crescita economica che deve essere attuata in modo sostenibile”.

Finalmente dal vivo, il Talk ha coinvolto, in presenza presso l’Istituto “Ettore Carafa”, gli studenti e le studentesse attraverso divertenti quiz e contest online, con l’obiettivo di stimolare un confronto sull’eterno conflitto tra l’interesse individuale e quello sociale: “paura di perdere”, “paura del giudizio” e “stanchezza nella decisione” sono solo alcuni dei fattori che influenzano le nostre scelte personali ed economiche. Si parlerà della sfida della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, si cercherà di capire cosa passa nella mente delle persone quando si parla di cambiamenti climatici, analizzando le ragioni che rendono così difficile intervenire. Si scoprirà che affrontare la sfida della sostenibilità significa in primo luogo intraprendere una battaglia contro sé stessi e provare a fare la cosa giusta anche se questo risulta tremendamente difficile.

“La relazione tra educazione finanziaria e sostenibilità economico – ambientale è molto stretta e si collega ai nostri stili di vita e comportamenti di consumo – spiega Giovanna Boggio Robutti – Direttore Generale della FEduF. Grazie all’impegno di realtà come Banca Popolare di Puglia e Basilicata possiamo aiutare i ragazzi a sviluppare consapevolezza sull’uso del denaro, sulle scelte di spesa, sulla propria impronta ecologica e far crescere in questo modo le loro competenze di cittadinanza economica, trasmettendo loro i valori fondamentali necessari per indurre comportamenti corretti e responsabili.”

Rassegna stampa

Quotidiano di Bari affaritaliani.it

Filed Under: BPPB Comunica

24 Aprile 2023 by shiftzero

Home \ Articles by: shiftzero

E’ Giuseppe Abatista, il nuovo Vice Presidente della BPPB

24 aprile 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

E’ Giuseppe Abatista, il nuovo Vice Presidente della BPPB

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, nella seduta del 21 aprile scorso, ha nominato il nuovo Vice Presidente il neoeletto avv. Giuseppe Abatista, dopo aver già confermato Leonardo Patroni Griffi Presedente e Alessandro Maria Piozzi Amministratore Delegato.

Abatista, manager con un background da avvocato fiscalista internazionale e da controller, vanta esperienza in ambito dei mercati finanziari e nel settore bancario. Dal 2011 è stato Group Tax Director nonché, dal 2018, Deputy Group Planning & Control Director della Salvatore Ferragamo SpA di Firenze e ha già ricoperto la carica di amministratore presso la stessa banca dal 2017 al 2020.

Le cariche completano l’assetto organizzativo iniziato con i lavori assembleari dello scorso 1 aprile, che hanno designato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione: Leonardo Patroni Griffi, Alessandro Maria Piozzi, Giuseppe Abatista, Rosa Calderazzi, Lucia Forte, Luigi Montemurro, Guglielmo Morea, Giovanni Rosso, Mara Pasquamaria Squicciarini, Valeria Stefanelli, Giuseppe Tammaccaro; e per il Collegio Sindacale, il Presidente Alessandro Grange, sindaci effettivi Giacinta Tarantino e Filippo Tricarico, sindaci supplenti Caterina Luisa Appio e Pina Losito. Per il Collegio dei Probiviri eletti come effettivi Pietro Pepe, Eufemia Ippolito e Mario Tagarelli, come supplenti Donatangelo Falcicchio e Vincenzo Tresca.

Filed Under: BPPB Comunica

24 Aprile 2023 by shiftzero

Home \ Articles by: shiftzero

BPPB, un punto di riferimento per l’economia del territorio

24 aprile 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

BPPB, un punto di riferimento per l’economia del territorio

Da 140 anni l’istituto di credito lavora per far crescere il tessuto locale e per promuovere modelli di sviluppo sostenibili.
“La BPPB è più vicina alle famiglie e alle imprese, ma anche più green, più inclusiva, più moderna e attenta alla cultura e ai giovani”.
Il contributo del Presidente Leonardo Patroni Griffi pubblicato su Scenari “Credito Finanza Investimenti”, il settimanale del Gruppo 24 Ore.

Leggi l’articolo completo su Scenari

Filed Under: BPPB Comunica

20 Aprile 2023 by shiftzero

Home \ Articles by: shiftzero

MF Banking Awards 2023: la BPPB ha ottenuto il Premio “Eccellenze Regionali – Puglia”

20 aprile 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

MF Banking Awards 2023: la BPPB ha ottenuto il Premio “Eccellenze Regionali – Puglia”

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Eccellenze regionali – Puglia”, conferito nell’ambito della 20ima edizione degli MF Banking Awards 2023, l’annuale appuntamento organizzato da MF /Milano Finanza.

L’iniziativa è promossa per premiare le migliori innovazioni e operazioni nel settore finanziario in Italia e le eccellenze nel settore bancario in varie categorie.

La BPPB, nella serata di gala svoltasi a Milano, è stata tra le realtà bancarie italiane protagoniste delle premiazioni.

Il Vice Direttore Generale Sorge ha ritirato il Premio che certifica, ancora una volta, il forte e costante impegno della Banca volto a promuovere lo sviluppo del suo territorio, attraverso le importanti attività poste in essere per le famiglie e le imprese, dimostrato anche dalla particolare sensibilità ai temi della sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

Rassegna stampa online

finanza.tgcom24.mediaset.it

Rassegna stampa

MF

Filed Under: BPPB Comunica

4 Aprile 2023 by shiftzero

Home \ Articles by: shiftzero

BPPB investe nella formazione innovativa e creativa, a cura di Focus Consulting, per affrontare le sfide manageriali del presente e del futuro

4 aprile 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

BPPB investe nella formazione innovativa e creativa, a cura di Focus Consulting, per affrontare le sfide manageriali del presente e del futuro

Altamura- 4 aprile 2023 – La formazione continua ad essere un tema centrale per Banca Popolare di Puglia e Basilicata che, in collaborazione con la società di consulenza Focus Consulting, ha deciso di promuovere un nuovo percorso formativo dedicato al top management, in una forma innovativa e creativa.

Un progetto, suddiviso in quattro incontri, in cui a differenza delle classiche lezioni frontali, i dirigenti della Banca hanno sperimentato una modalità esperienziale, utilizzando la scrittura, la pittura, la musica, la pratica come mezzi d’espressione del proprio essere e, dunque, delle proprie capacità. Tutto con il fine di favorire l’emersione delle dinamiche su cui poi, partecipanti e consulenti hanno lavorato al fine di acquisire una maggior consapevolezza e di implementare il bagaglio delle proprie abilità da poter utilizzare nel quotidiano.

Una nuova modalità creativa ed esperienziale, coordinata dalla Project Manager Giovanna d’Elia di Focus Consulting, per provare ad uscire dalla propria zona di comfort, ad allargare la propria visione delle cose e a dare respiro alla propria immaginazione, al fine di sfruttare tutto il potenziale a disposizione di ognuno. Un nuovo strumento per raggiungere questo obiettivo con leggerezza, uno degli ingredienti essenziali per un apprendimento efficace e concreto in termini di risultati sul campo e generare nuove visioni.

  • 311802260_535106658621704_3760630931018452403_n
  • 316553950_572471574885212_391569003934202262_n

Filed Under: BPPB Comunica

3 Aprile 2023 by shiftzero

Home \ Articles by: shiftzero

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, l’Assemblea Ordinaria dei Soci torna in presenza

3 aprile 2023

Scritto da: Servizio Comunicazione BPPB

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, l’Assemblea Ordinaria dei Soci torna in presenza

Altamura 3 aprile 2023 – Dopo tre anni di Assemblee a porte chiuse, si è svolta sabato mattina a Gravina in Puglia, l’Assemblea Ordinaria dei Soci che ha approvato il bilancio di esercizio con un utile netto di oltre 22,2 mln di euro, uno dei migliori risultati della storia della BPPB.
Nel corso della prima seduta del neoeletto Consiglio di Amministrazione, Leonardo Patroni Griffi e Alessandro Maria Piozzi sono stati confermati rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato.

L’Assemblea, con oltre 5.800 voti espressi, ha anche deliberato di determinare in undici il numero degli amministratori per il triennio 2023-2025, e ha inoltre nominato i consiglieri Giuseppe Abatista, Rosa Calderazzi, Lucia Forte, Luigi Montemurro, Guglielmo Morea, Giovanni Rosso, Valeria Stefanelli, Mara Pasquamaria Squicciarini e Giuseppe Tammaccaro. Il Collegio Sindacale risulta, invece, così composto: Alessandro Grange, Presidente, Giacinta Tarantino e Filippo Tricarico, sindaci effettivi e Caterina Luisa Appio e Pina Losito, sindaci supplenti. Per il Collegio dei Probiviri eletti come effettivi Pietro Pepe, Eufemia Ippolito e Mario Tagarelli, come supplenti Donatangelo Falcicchio e Vincenzo Tresca.

“Anche quest’anno, finalmente in presenza, abbiamo riscontrato un’alta partecipazione dei nostri Soci – afferma il Presidente della BPPB Leonardo Patroni Griffi. Il 2022 è stato un anno determinante per la nostra crescita che ci ha permesso di consolidare la vicinanza alle imprese, alle famiglie e al territorio. Desidero, pertanto, rivolgere un ringraziamento a tutti i Soci, i Clienti e i Dipendenti per gli importanti obiettivi raggiunti, che ci consentono di guardare con maggiore ottimismo al futuro.”

“Prosegue il percorso di solida crescita, in un contesto che permane complesso. Il modello di business adottato e le scelte strategiche ci confermano punto di riferimento per il territorio – dichiara l’Amministratore Delegato, Alessandro Maria Piozzi. I risultati conseguiti attestano la dinamicità della BPPB e, con soddisfazione, traguardiamo il nostro 140°anno di attività.”

L’Assemblea ha, inoltre, deliberato la distribuzione di un dividendo di 7 centesimi di euro per azione, in pagamento dal prossimo 11 aprile con valuta 13 aprile.

Filed Under: BPPB Comunica

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 32
  • Go to Next Page »

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default
Glossario

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.


  • Investor Relations

  • Scopri BPPB

  • Press Room

©2023 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

l sito web bppb.it utilizza solo cookie tecnici necessari alla corretta navigazione dei contenuti presenti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. Informativa estesa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.