• Skip to main content
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Career
  • Contattaci
MENUMENU
  • Scopri BPPB
  • I nostri soci
  • Privati
        • Gestisci le tue spese
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Servizi digitali
          • Cashback di Stato
        • Finanzia i tuoi desideri
          • Mutui
          • Finanziamenti
            • Presto Life
            • QuintoXTe
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Aziende
        • Gestisci incassi e pagamenti
          • Conti correnti
          • Carte di pagamento
          • Strumenti digitali
        • Fai crescere la tua impresa
          • Finanziamenti per la crescita
          • Anticipo crediti
          • Finanziamenti agevolati
          • Valore Terra
          • Import/Export
          • Superbonus 110%
        • Assicura il tuo futuro
          • Protezione
        • Investi il tuo capitale
          • Consulenza avanzata
          • Soluzioni assicurative
  • Area clienti
  • Cerca
  • Filiali
  • Press Room
  • Contatti
Search

Altri risultati...

Generic filters
Exact matches only

Ricerche suggerite: mutuifinanziamenti agevolaticonti correntimicrocredito

Chiudi
Home \ Privati \ Cashback di Stato

Cashback di Stato: 10% di rimborso gli acquisti effettuati con carte di pagamento.

Solo con carte di credito, prepagate e debito (PAGOBANCOMAT® E MAESTRO) presso i negozi fisici.

Cashback di Stato: 10% di rimborso

Cashback di Stato è l’operazione inserita nel piano Italia Cashless, per incentivare i pagamenti elettronici presso i negozi fisici con carte di credito, prepagate e debito, promosso dal Governo. Dopo l’Extra Cashback di Natale, in essere fino al 31 dicembre, da gennaio 2021 per chi aderisce al programma, è previsto un rimborso del 10% sulle transazioni effettuate con moneta elettronica per un massimale di spesa prevista di 1.500€ a semestre. L’adesione al programma è su base volontaria e possono usufruirne tutti i maggiorenni residenti in Italia. Puoi partecipare con le tue carte di pagamento BPPB, per effettuare tutti i tuoi acquisti.

Come usufruire del 10% di cashback.

Per usufruire del 10% di cashback è necessario eseguire un numero minimo di transazioni tracciabili:

  • 10 operazioni per l’Extra Cashback di Natale (8-31 dicembre 2020), per ottenere il bonus massimo di 150€, su una spesa di 1.500€
  • 50 operazioni a regime per ogni semestre, da gennaio 2021 fino a giugno 2022, per ottenere il bonus. L’importo massimo del cashback è di 150€, su una spesa di 1.500€

Il rimborso massimo per ogni acquisto è di 15€.
È inoltre previsto il Super Cashback per ogni semestre: un ulteriore rimborso di 1.500€ per i primi 100.000 partecipanti che abbiano effettuato il maggior numero di acquisti nei sei mesi, senza tener conto degli importi spesi. Puoi ricevere fino a 3.000€ l’anno.
Da gennaio poi potrai utilizzare anche i pagamenti innovativi (ad ex. Apple Pay o Google Pay).

Quando inizia il programma e quanto dura?

  • 1 PERIODO (sperimentale): 8 dicembre 2020 – 31 dicembre 2020
  • 2 PERIODO: 1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021
  • 3 PERIODO: 1° luglio 2021 – 31 dicembre 2021
  • 4 PERIODO: 1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022

I rimborsi saranno erogati entro 60 giorni dal termine di ciascun periodo tramite bonifico sul codice IBAN che hai indicato al momento dell’adesione al programma. Per il periodo sperimentale i rimborsi saranno erogati a febbraio 2021.

Come posso beneficiare del Bonus Cashback?

Ti basta registrare la tua carta di credito, prepagata o debito BPPB sull’app IO per ricevere un rimborso per tutti i pagamenti idonei. In particolare:

  • scarica sul tuo cellulare la App IO della Pubblica Amministrazione (devi essere in possesso delle credenziali SPID oppure puoi accedere con i dati della tua carta d’identità elettronica);
  • registrati al programma Cashback;
  • associa una o più carte di pagamento (debito, credito, prepagata);
  • indica l’IBAN del tuo Conto Corrente BPPB per ricevere il rimborso.

In caso di conto cointestato, entrambi i titolari possono partecipare.

Se non hai ancora lo SPID, nessun problema. Attiva in pochi semplici mosse il cashback sulla tua carta di credito Nexi direttamente dall’App Nexi Pay:

  • aggiorna e accedi all’app Nexi Pay
  • seleziona la carta cui vuoi attivare il cashback
  • clicca sulla sezione dedicata al cashback, leggi il regolamento e conferma l’operazione”

Esplora le nostre carte

  • Carte di debito
    Privati
    Scopri
  • Carte ricaricabili
    Privati
    Scopri
  • Carte di credito
    Carte di pagamento
    Scopri

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Direzione Generale
Via Ottavio Serena, 13 – 70022 Altamura (Ba) Italy
Cod. Abi 05385 – C.F./P.I. 00604840777

Info al pubblico
Reclami
Arbitro controversie finanziarie
Consulenti fuori sede
Privacy
Assistenza
Nuova Definizione di Default

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Tutte le informazioni previste dalla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs. n. 385/1993 e Delibera C.I.C.R. del 4 marzo 2003) sono riportate nei relativi fogli informativi, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sezione Trasparenza del sito.

Le informazioni sui prodotti e servizi offerti sul presente sito internet hanno natura di messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo, disponibili presso tutte le Sedi e Filiali Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

©2021 Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata acquista sportelli dal Gruppo Intesa Sanpaolo

Altamura, 15 gennaio 2021. Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha deliberato l’acquisizione dal Gruppo Intesa Sanpaolo, per un corrispettivo pari a 8,9 milioni di euro, di un ramo di azienda composto da oltre 800 milioni di euro di raccolta diretta e oltre 600 milioni di euro di raccolta indiretta distribuiti su 26 sportelli e mini sportelli bancari ubicati nelle regioni limitrofe a quelle di insediamento storico della Banca e da attività, passività e rapporti giuridici ad essi riferibili.

Per approfondimenti clicca qui.

Elenco Banche

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Banca del Fucino
Banca del Mezzogiorno – Medio Credito Centrale S.p.A.
Banca del Piemonte
Banca del Sud
Banca delle Tre Venezie
Banca Ifis S.p.A.
Banca Leonardo
Banca Popolare di Bari
Banca Popolare di Sondrio
Banca Popolare di Spoleto
Banca Progetto S.p.A
Banca Sella
Banca Stabiese
Banca Sviluppo
Banca Ubae
Banca Valsabbina
Banco di Desio e della Brianza
Banque Chaabi du Maroc
Barclays Bank Ireland PLC sede Secondaria
BNL
BPER
BPM

Cassa di Risparmio di Asti
Casa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A
Cassa di Risparmio di Bolzano
Cassa di Risparmio di Cento
Cassa di Risaparmio di Fossano S.p.A
Casa di Risparmio di Orvieto
Cassa di Risparmio di Volterra
Cassa di Sovvenzioni e Risparmio
Cassa Lombarda
CREDEM
Credito Valtellinese

Fineco

IBL Banca
Illimity
Ing Direct Nv
Intesa Sanpaolo
Istituto per il Credito Sportivo

Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A
Monte dei Paschi di Siena

Poste

Rbc Investor Service Bank Sa

UBI
Unicredit

Volk Volkswagen Bank

Se utilizzi il Software Token, dovrai:

  1. disinstallare la vecchia versione “BPPB Privati” e poi scaricare BPPB+ dal tuo Store;
  2. effettuare e completare il primo accesso da App con le stesse credenziali utilizzate fino a oggi;
  3. reinstallare il Software Token: riceverai una e-mail o sms contenente il codice segreto;
  4. accedere da PC dal nostro sito.

Se hai l’hardware token, potrai accedere con le stesse credenziali utilizzate fino a oggi, da PC collegandoti al nostro sito e dalla nuova App BPPB+, da scaricare dal tuo Store dopo aver disinstallato la versione “BPPB Privati”.

 

Vai alla guida BPPB+ Privati
Guida BPPB+ al primo accesso
Guarda il video tutorial di BPPB+
Guarda il video tutorial dell’App BPPB+

Caso concreto:
 

Il Condominio in corso Unità d’Italia decide che sia arrivato il momento di intervenire sulle strutture opache dell’edificio.

Lo ha deciso perché sono tanti anni che ormai il palazzo è stato costruito e i condomini hanno voglia di risparmiare sulle bollette e gravare sempre meno sull’ambiente. Pertanto, l’amministratore di condominio viene incaricato di trovare un ditta che intervenga sul cappotto termico dell’edificio e permetta agli inquilini di raggiungere il loro obiettivo di risparmio e di impatto minimo sull’ambiente.

L’amministratore richiede alla società X di stilare un preventivo, il quale ammonta a 52.200 euro. Il Condominio in corso Unità d’Italia conta 6 unità abitative quindi il costo cada appartamento ammonta a euro 8.700 euro. Una somma non di poco conto, considerando il periodo in cui la nostra economia sta versando. Tuttavia, l’amministratore decide di avvalersi del “superbonus del 110%” descritto del DL Rilancio e spiega ai condomini che potranno procedere con i lavori senza neanche pagare un euro di anticipo.

Infatti, l’intervento appena descritto rientra a pieno titolo fra le opere che possono godere del suddetto superbonus attuando il seguente schema.

l’impresa X procederà con i lavori sul condominio, al quale verrà emessa una fattura che riporterà uno sconto del 100%, quindi i condomini non dovranno versare nulla.

L’impresa X vedrà riconosciuto un credito fiscale per l’intero importo della fattura, anzi pari al 110% dello stesso (57.420 euro). Il presente credito fiscale potrà essere trasformato in liquidità vitale per l’impresa, cedendo l’intero valore alla BPPB che potrà compensarlo con le proprie imposte.

Quindi, grazie all’applicazione del bonus i condomini in corso Unità d’Italia avranno un cappotto termico nuovo di zecca senza neanche aver versato un euro. Ma c’è di più.

I condomini decidono che queste bollette le vogliono davvero quasi azzerare e avere anche una aria sempre più pulita. Come? Decidono di istallare sul solaio dei modernissimi pannelli per il solare termico in modo da non dover consumare più un euro per l’acqua calda. Decidono di farlo anche perché hanno capito che neanche in questo caso pagheranno un euro.

Infatti, il Decreto Rilancio permette loro di sommare ai lavori per il cappotto termico anche quelli per la realizzazione di pannelli solari termici godendo degli stessi identici benefici grazie al circolo virtuoso sopra descritto: l’impresa fai i lavori, i condomini non pagano, l’impresa cede il credito fiscale alla banca e ne riceve liquidità. Ecco fatto!

Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione (e altri strumenti di profilazione on line ad es. “codici identificativi cliente” o "Pixel di conversione"), eventualmente anche di terze parti, anche per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Leggi l'informativa

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.